La Vitamina C e tutti gli alimenti che la contengono sono fondamentali per il nostro organismo.
Inoltre è decisamente molto utile per la nostra pelle perché è in grado di bloccare i segni del tempo rendendola più luminosa e compatta.
Quando invecchiamo i fattori naturali e ambientali provocano danni strutturali che rendono l’incarnato poco uniforme, come ad esempio la comparsa delle macchie senili.
In questo post parliamo di:
- La Vitamina C : cos’è e a cosa serve
- Vitamina C per viso e corpo
- Non solo Vitamina C
- Cosmetici a base di Vitamina C
La vitamina C: cos’è e a cosa serve
La Vitamina C è tipica degli agrumi e di alcuni ortaggi.
- Non solo rafforza le difese immunitarie, ma è anche un antiossidante naturale per la pelle.
- Il collagene viene stimolato proprio da essa, quindi contribuisce a conferire tonicità e luminosità a una pelle altrimenti spenta e rilassata.
- Favorendo anche il processo di cicatrizzazione, inoltre, interviene anche in caso di lesioni o acne, più frequente in età giovanile.
- Un’altra azione molto importante è quella protettiva dai raggi UV, soprattutto in estate
- A basse concentrazioni favoriscono la salute delle ossa, ma un buon apporto di vitamina C, o l’utilizzo di creme solari che la contengano, impediscono danni seri alla pelle.
- Altri fattori di rischio sono l’inquinamento e il fumo di sigaretta, dannoso sotto tanti altri punti di vista, e questa vitamina agisce come una sorta di barriera protettiva.
- Con il passare degli anni, la pelle può presentare delle macchie e la vitamina C contribuisce a schiarirle, oltre che a prevenirne la comparsa.
La vitamina C è anche nota come acido L-ascorbico e sono, ad oggi, moltissimi gli studi che ne decantano le proprietà rigeneranti sulle cellule epiteliali. Ciò significa che lo strato più esterno della pelle, che sia quella del corpo o del viso, appare immediatamente più liscio e rinnovato con applicazioni locali mirate.
Leggi anche: arance : proprietà e benefici per la nostra bellezza
Vitamina C per viso e corpo
Come già accennato, tutti questi effetti benefici sulla pelle saranno visibili sia sul viso che sul corpo.
Se il volto, per una donna, è forse la parte più importante, non bisogna dimenticare anche il resto.
La stragrande maggioranza dei prodotti di bellezza contenenti vitamina C, infatti, è dedicata al volto che è sicuramente l’elemento più esposto e visibile.
Ma gli antiossidanti e l’azione rigenerante di questa vitamina, sul lungo periodo, possono agire positivamente anche sulle mani, che spesso sono soggette a minor attenzione.
Con la carenza di collagene, infatti, la pelle tende a incresparsi per mancanza di elasticità e idratazione, come visto, e le mani non fanno eccezione.
Molte creme per le mani hanno, al loro interno, ingredienti fortemente idratanti associati alla vitamina C ma se durante l’arco degli anni si evitano carenze, si darà un contributo importante alla pelle, rallentandone o limitandone l’invecchiamento.
Collo, piedi, braccia e persino le gambe subiscono un rilassamento della pelle, anche laddove ciò è meno visibile. Per questo occorre agire preventivamente in ogni caso.
Non solo vitamina C
Come per tutti gli aspetti riguardanti la salute, non basta fare scorta di Vitamina C per arrivare dopo gli ‘anta con una pelle tonica e sana.
Di sicuro, il suo contributo va coadiuvato da un’alimentazione completa e da un apporto di calorie adeguato.
Una pelle cadente, infatti, può essere anche conseguenza, ad esempio, di un dimagrimento repentino o importante.
Occorre quindi evitare di superare il peso forma o di perderlo troppo velocemente per mantenerne la naturale elasticità.
Anche esporsi a lampade o ad abbronzature intensive o senza filtri adeguati sono comportamenti che rischiano di inibirne l’azione favorevole, quasi al pari del fumo o dell’esposizione ad agenti inquinanti.
L’idratazione è un altro fattore fondamentale e comprende sia l’assunzione di acque oligominerali che il consumo di frutta e verdura: inutile investire in maschere e creme di bellezza se non ci si idrata a sufficienza dall’interno, perché gli effetti saranno comunque di breve durata e di sicuro non ne giova neanche la salute in generale.
Leggi anche: mangiare sano – coccoliamoci anche a tavola
Cosmetici a base di Vitamina C
Nel panorama cosmetico i prodotti che contengono la vitamina C sono tantissimi. Detta anche Vitamina di Bellezza, la potete trovare sia nei prodotti per la skincare, come sieri, creme, fiale o maschere viso che negli olio per il corpo o nei prodotti per unghie e cuticole.
Si tratta di un ingrediente per natura poco stabile, cioè perde la sua efficacia nel tempo. Meglio scegliere packaging scuri che la proteggano dalla luce solare.
Nei cosmetici potete trovarla con una concentrazione cha va dal 5% al 20%. Il consiglio che posso darvi e che se non siete abituate iniziate magari utilizzandola a giorni alterni.
Quelli che ho provato e che mi sento di consigliarti:
Siero viso Endocare – C FERULIC EDAFENCE
In Endocare C Ferulic Edafence è presente anche l‘acido ferulico. Esso deriva da una pianta erbacea perenne che cresce sia alle nostre latitudini che nelle zone asiatiche ed è un ottimo antiossidante e antinfiammatorio naturale, soprattutto se usato in sinergia con la già citata vitamina C. Per saperne di più trovi puoi leggere la mia review.
ENDOCARE C PURE – trattamento in fiale
Un trattamento in filale che utilizzo nel cambio di stagione, sia in primavera che in autunno. Oltre alla Vitamina C contiene bava di lumaca e acido ialuronico. Te ne parlo più approfonditamente qui.
MEDIK8 SUPER C 30 – siero antiossidante potenziato alla vitamina C
Un siero antiossidante potenziato agisce sulla pelle matura. Per stabilizzare questi due ingredienti, inoltre, è stato studiato un bilanciamento con un’altra importante vitamina antinvecchiamento, la E. Un siero che ho amato in modo particolare. Te ne parlo più approfonditamente qui.
C-SHOT – siero viso Neauvia
Contiene, infatti, ben il 30% di vitamina C, una concentrazione che contrasta in maniera decisiva sia le macchie da iperpigmentazione che gli stati infiammatori. Il risultato è un incarnato liscio, omogeneo e luminoso, con una drastica diminuzione dei segni dell’invecchiamento quali le rughe sottili. Il restante 70% della formulazione è dedicato, ancora una volta, ad agenti idratanti. Te ne parlo più approfonditamente qui.
Alla prossima !