Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.

Vitamina A : dove si trova e quali sono i principali benefici per la pelle

La vitamina A è una vitamina cosiddetta liposolubile, ovvero si scioglie nei lipidi (o grassi).

È, quindi, convogliata nel fegato da cui viene rilasciata poco a poco a seconda delle necessità dell’organismo.

Come è noto, essa è un importante elemento per la vista in quanto contiene carotenoidi e altre componenti fondamentali per il benessere della retina, la membrana oculare responsabile della visione della luce.

Si rivela anche un supporto importante per il sistema immunitario, nonché per ossa e denti, a supporto della più specifica vitamina D.

In questo post parliamo di :

 

Dovesi trova la  vitamina A negli alimenti?

Si trova in molti dei cibi che

vengono assunti quotidianamente.


In special modo in quelli di colorazione tendente all’arancione: carote, zucca, pomodori, peperoni, pesche, albicocche, meloni,  ma anche broccoli o spinaci.

È presente in svariati alimenti di origine animale, come olio di fegato di merluzzo, burro, uova e in pesci o carni relativamente grassi (come l’anguilla o il bovino).

Si trova anche nell’aglio, nel crescione, nel prezzemolo, nella lattuga, nell’indivia e nel tarassaco.

Altre fonti di vitamina a sono la pappa reale, il polline, il germe di grano, la spirulina , olio di fegato di merluzzo, olio di soia

 

 Fabbisogno giornaliero


La dose giornaliera  da assumere di vitamina A varia  con l’eta.

Secondo i LARN – Livelli di assunzione di riferimento per la popolazione italiana, il fabbisogno medio   giornaliero va da 200 μg a 400 μg. 

Ma condizioni come gravidanza e l’allattamento ne aumentano il fabbisogno fino a circa 800 μg

vitamina a -myfloreschic.jpg

fonte : Sinu

 

Carenza di Vitamina A


La carenza di vitamina A porta a difficolta nei processi di crescita e si sviluppo dell’organismo.

Può provocare dei danni alla vista , in particolare secchezza della cornea.

Possono esserci disturbi alla pelle come desquamazione e fragilità ossea, cosi come la sua carenza provoca sensibilità alle infezioni.

 

Vitamina A per la pelle


Chiamata anche retinolo, questa vitamina è anche la diretta responsabile della formazione di elementi più complessi, i retinoidi.

Le proprietà principali di questi elementi sono quelle antiossidanti, quindi rallentano in maniera significativa l’invecchiamento precoce.

Ciò si ripercuote in maniera positiva sulla cute del cuoio capelluto, inibendo la produzione di forfora e i conseguenti danni ai capelli. 

Aiuta a regolare  la produzione di sebo affinché vi sia sempre la giusta idratazione, anche nelle pelli più mature.

Funge anche da scudo contro i radicali liberi, presenti soprattutto nell’aria inquinata e principali responsabili del formarsi delle rughe ma anche contro l’eccesso di raggi UV che, alla lunga, seccano letteralmente la pelle.

Tale mancanza d’idratazione avviene anche per un altro motivo, ovvero il rallentamento della produzione di collagene ed elastina, i due elementi più importanti del sistema connettivo che tendono a diminuire con l’avanzare dell’età.

La vitamina A ne stimola la produzione, donando nuova vita a un viso che porti i segni del tempo, rimpolpandolo e riempiendo rughe e segni d’espressione.

Promuove anche un turnover cellulare ottimale, quindi favorisce il naturale rigenerarsi dell’epidermide, eliminando inestetismi quali macchie ed acne.

 

Alla prossima !

seguici anche su Facebook Instagram

 

Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su facebook

Le recensioni e review presenti in questo blog sono frutto della mia esperienza personale, così come le opinioni espresse nei post.

per te

un ebook in regalo

Poker-copertine

Iscriviti alla newsletter MyFloreschic e ricevi in regalo un ebook con tanti consigli utili per la tua bellezza.

Per te

un ebook in regalo

Iscriviti alla newsletter MyFloreschic e ricevi in regalo un ebook con tanti consigli utili per la tua bellezza.

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere statistiche anonime sul suo utilizzo. Mentre alcuni cookie sono abilitati automaticamente, altri cookie possono essere disattivati. Per i dettagli leggi la Privacy Policy.

Attivando tutti i cookie ci aiuti a migliorare la tua esperienza sul sito.

Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.