Vaniglia proprietà: soddisfare i 5 sensi grazie alla vaniglia
Vaniglia proprietà – Domandina: se vi chiedessi, quale profumo è per voi il più dolce, il più intenso, il più persistente, cosa rispondereste?
Io senza esitazione direi: il profumo della vaniglia!
E poi vi racconterei quanto quel profumo mi riporti indietro nel tempo, perché la vaniglia era il profumo che aleggiava in casa della mia nonna.
Ogni profumo è legato ad un ricordo.
E un profumo è difficile da dimenticare quando ti ha accompagnata praticamente tutti i giorni. Tra le morbide lenzuola del lettone della nonna, nel dolce profumo dei suoi asciugamani, nei cassetti della biancheria, nel calore di una candela profumata …
leggi anche : Come profumare il bucato
Ricordi personali a parte, avrete già intuito che l’argomento di cui voglio parlarvi oggi è la vaniglia.
Cercherò di raccontare nella maniera più obiettiva e più “scientifica” possibile mettendo insieme proprietà e benefici di questa fragranza così dolce e intensa.
La vaniglia ci fa belli?
Sappiamo che la vaniglia è largamente utilizzata in cucina, nei dolci per esempio
Questo articolo fa parte del progetto #cookingebeauty dove arte culinaria e bellezza si incontrano in una ricetta e in un prodotto di bellezza in collaborazione con Camilla Assandri e il suo blog La cascata dei sapori
Vi abbiamo già parlato di olio di oliva , fragole , violetta , melograno , uva arance , nocciole , pompelmo, papaya , salvia
La ricetta di questo mese di Camilla sono dei buonissimi biscotti da servire magari all’ora del the o da gustare a colazione.
Invitanti vero? Se volete provare a farli ecco la ricetta di questi Frollini alla Vaniglia
E nella cosmetica?
Scopriamolo insieme.
La vaniglia è nota per il suo profumo caldo, intenso ed inebriante che sa di esotico e di terre lontane . Ad essere utilizzati per la verità sono i baccelli della vaniglia, cioé i frutti prodotti da un’orchidea, la vanilla planifolia, che è un rampicante molto bello e profumato originario del Messico.
Noti fin dall’antichità presso le popolazioni precolombiane non solo per le loro virtù afrodisiache, i baccelli e i semi della vaniglia contengono una molecola aromatica, la vanillina, che ha proprietà antiossidanti e antinvecchiamento, benefiche per il sistema cardiocircolatorio e per contrastare i radicali liberi.
Oltre alla proprietà antinvecchiamento, la vaniglia è antisettica, digestiva e calmante.
Vaniglia ed emotività
E’ la vanillina la molecola responsabile del profumo intenso della vaniglia. E’ un composto aromatico presente nei baccelli e nella polvere di vaniglia ma è più concentrato nell’olio essenziale e nell’essenza di vaniglia.
La vanillina è capace di diffondersi nell’aria e di entrare nel nostro corpo per via orale e attraverso la respirazione. Stimola la produzione di un ormone, l’ossitocina, che si contrappone all’azione dell’acetilcolina, causa di comportamenti aggressivi ed irritabilità.
Nella sfera emotiva la vanillina genera perciò calma e tranquillità ed è un ottimo rimedio anti insonnia e anti stress.
L’essenza di vaniglia è largamente utilizzata anche in aromaterapia.
Avete mai provato ad accendere una candela alla vaniglia? Il relax e la tranquillità sono assicurati! La mia preferita in assoluto, Vanilla Cupcake, Yankee Candle!
leggi anche : Yankee Candle , profumi di Natale
Vaniglia e cosmetica
L’olio essenziale di vaniglia è usato per profumare creme, shampoo e detergenti: ne bastano poche gocce per avere una fragranza persistente sui capelli e sul corpo.
I capelli trattati con l’olio di vaniglia diventano più lucidi, setosi, morbidi e forti. aiuta anche a combattere le doppie punte.
Per la pelle l’olio di vaniglia, aggiunto a creme o sieri è un ingrediente ottimo e rigenerante , grazie anche alle sue proprietà antiossidanti e antiaging.
Volete dare un tocco esotico alla vostra quotidianità?
Vi suggerisco un paio di prodotti che amo particolarmente.
Un bagnoschiuma
Petali di Vaniglia – Bagnodoccia di Bottega Verde
Da applicare e massaggiare sulla pelle bagnata fino ad ottenere una schiuma soffice e cremosa per un bagno di puro piacere. Una elegante confezione da 400 ml per questo prodotto privo di parabeni. Dermatologicamente testato. La pelle risulta morbida e profuma a lungo.
Io lo utilizzo la sera, per un bagno rilassante e profumato. Il dolce profumo di questo prodotto mi aiuta a rilassarmi.
Petali di Vaniglia – Parfum deodorant di Bottega Verde
Protegge la pelle dai cattivi odori senza modificare la naturale traspirazione.
Lo si vaporizza sul corpo dopo il bagno o la doccia ai Petali di Vaniglia per un effetto ancor più intenso e duraturo.
Una confezione con dosatore spray da 125 ml per questo deodorante profumato. Un profumo dolce e intenso, per niente invadente. Perdura a lungo sulla pelle.
Io lo utilizzo spesso al posto del profumo. Più leggero, ma persistente, mi accompagna durante la giornata.
Se non vi sembra abbastanza, per un tocco ancor più esotico, date un’occhiata all’intera linea Petali di Vaniglia di Bottega Verde . Ci sono anche l’eau de toilette, la crema per il corpo, per le mani e il diffusore di fragranza per la casa!
leggi anche: Linea Argen e Iris del Marocco
Tutte ottime idee regalo per il Natale alle porte e a prezzi contenuti. Non male!.
Alla prossima!