Siero viso: sai cos’è e a cosa serve? Qual è il migliore?
Che tu lo chiami Siero Viso o Siero Booster, questo prodotto entra sempre di più nella nostra skin care routine. Ma a cosa serve? Qual è il migliore? E quale scegliere tra siero idratante viso, antirughe, vitamina C, ecc…?
Il siero viso nasce come vero e proprio trattamento di bellezza. In commercio ne esistono di tutti i tipi. Dal siero idratante a quello nutriente. Da quello antirughe, a quello rigenerante, a quello liftante.
Contengono vitamine, principi attivi, antiossidanti o acido ialuronico. Questi sieri di nuova generazione sono molto efficaci, e di fatto sembrano essere le migliori creme antirughe. Raggiungono l’interno della cellula ed agiscono velocemente e in profondità aiutando a riparare i danni.
Siero viso Vitamina C
Avevamo già trattato l’argomento in passato presentandovi il Siero alla Vitamina C di Diego dalla Palma.
E’ un concentrato iperattivo e stimolante di vitamina C stabilizzata al 10%. Protegge la pelle dalle aggressioni degli elementi esterni. E’ un efficace aiuto per regolare la corretta produzione di melanina. Aiuta a contrastare le macchie cutanee, risvegliando le funzioni cellulari rallentate e stimolando la formazione di collagane. E’ efficace nel ridurre la fragilità capillare.
Ma come detto prima l’offerta di questi sieri è veramente ampia.
Siero Idratante Viso
Ottimo anche il siero idratante viso della ComfortZone, ideale per correggere i primi segni di invecchiamento.
Oppure come il siero Booster Repair della Clarins
per attenuare i rossori ed aiutare il recupero cutaneo.
Anche Sephora propone una ampia gamma di sieri
Verde : siero purificante pori dilatati ed imperfezioni visibili
Arancio : siero illuminante colorito spento ed irregolare
Viola : siero defaticante viso segnato e pelle stanca.
La scelta è veramente ampia!
leggi anche : Acido glicolico usi e benefici , Olio di argan per nutrire la pelle , Il miracoloso olio di Borragine
Come si utilizzano i sieri?
Poche gocce di prodotto, ne bastano 4/5, applicate sulla pelle pulita, prima della crema. Generalmente i sieri hanno poche sostanze oleose e grazie a questo una altissima penetrabilità. Agiscono sugli strati più profondi della cute.
Possono essere anche miscelati alla crema ed applicati insieme.
Personalmente preferiamo applicarli separatamente. A nostro avviso la loro efficacia è maggiore sopratutto per i sieri antiage, antirughe e antimacchia. Poche gocce sul viso, collo e decoltè si assorbono in pochissimo tempo. Per le pelli mature o molto secche, o per risultati maggiori, è meglio applicarli mattino e sera.
Così come per le creme è bene alternarli, a seconda non solo della stagione, ma anche dello stato della cute.
Diciamo che sono dei “trattamenti d’urto” da usare in determinati periodi, anche perché generalmente il loro costo è abbastanza elevato.
E voi quali utilizzate?
Alla prossima!