Oggi volevo parlarvi del Siero viso Bio- Mimetic dei Laboratori Ferreri, un siero viso di nuova generazione adatto soprattutto alle pelli più mature.
Siero viso Bio-Mimetic recensione
Bio-Mimetic Repair Serum è il nome esatto di questo prodotto.
Gli elementi principe di questo siero di bellezza sono proprio i peptidi, nell’esclusiva formulazione creata da Ferreri 4peptidiescomplex dove, per l’appunto, ne troviamo ben 4 diversi.
I peptidi sono precursori delle proteine e grazie agli amminoacidi speciali di cui sono composti, veicolano la rigenerazione delle cellule per mezzo degli zuccheri.
Non a caso, la pelle si rinnova ricominciando a produrre nuovo collagene e nuova elastina, ringiovanendo visibilmente anche dopo i critici ‘anta.
Nel siero è contenuto anche l’esclusivo Skin Light Complex, volto a illuminare letteralmente il viso.
- Gli estratti di semi di Fico d’India hanno un alto potere antiossidante, nonché emolliente sugli stati infiammatori, grazie anche alla presenza di vitamine come la C e la E.
- I frutti del cappero, oltre ad essere succulenti a tavola, idratano la pelle e ne riparano danni e imperfezioni.
- L‘arancia dolce, infine, come fonte principale di vitamina C blocca l’azione dei radicali liberi e dei raggi UV e interviene quindi efficacemente contro le macchie da iperpigmentazione.
Prezioso e presente in ogni singola goccia del siero Bio-Mimetic, è infine l’acido ialuronico puro. Elemento fondamentale del sistema connettivo umano, col passare degli anni rallenta la produzione dei già citati collagene ed elastina. Questa è la causa principale che porta al formarsi di rughe e segni d’espressione sul viso. Poter contare sul supporto di ulteriore acido ialuronico, significa letteralmente avere un elisir di giovinezza al proprio servizio.
Come si utilizza questo siero viso
Dal profumo estremamente gradevole grazie anche all’aggiunta di delicati oli essenziali naturali, questo siero va applicato sia sul viso che sul collo per un’azione più completa.
Basta massaggiarne poche gocce la mattina e la sera, picchiettando gentilmente con le dita per farlo assorbire meglio. La pelle, ovviamente, dovrà essere perfettamente detersa e priva di impurità. Già dai primi giorni, è possibile apprezzarne gli effetti davvero sorprendenti.
Cosa ne penso di Bio-Mimetic Repair Serum
Chi mi conosce e mi segue sa quanto io sia amante dei sieri viso e di come li ritenga un prodotto essenziale sopratutto dopo una certa età.
Questo siero mi è piaciuto veramente molto. Una texture fluida e delicata che si assorbe velocemente sulla pelle.
La prima sensazione che lascia è quella di una idratazione profonda della pelle, sensazione molto piacevole soprattutto per la mia pelle estremamente secca.
La seconda sensazione è di una pelle molto morbida , seguita da una sensazione di estrema tonicità.
La tersa è l’estrema ed immediata luminosità che dona. Devo dire che l’effetto è immediato e prolungato nel tempo.
Usato con regolarità e costanza da degli ottimi risultati.
Personalmente ho notato che la mia pelle è decisamente più tonica, soprattutto i contorni del viso che appaiono anche sollevati. La mia pelle è decisamente più luminosa e rimpolpata. Anche sugli zigomi i risultati si vedono. Anche le rughe appaino più distese e meno evidenti.
Ottimi i risultati anche sul collo dove le rughe sono evidentemente attenuate e la conicità è assicurata.
Mi è piaciuta moltissimo la texture e il profumo estremamente gradevole, resistente, ma non invasivo.
La confezione da 30 ml ha un costo di circa 170 euro.
leggi anche: invecchiamento della pelle del viso: perchè?
Il marchio
Con il suo logo in cui s’intrecciano 3 esagoni, Ferreri rappresenta 3 generazioni di farmacisti che hanno lavorato per oltre un secolo con passione. La ricerca accurata e minuziosa dei suoi professionisti ha portato alla creazione di prodotti dedicati in modo speciale alle donne mature: e, infatti, le loro linee di prodotti hanno nomi emblematici come Peptides (composti chimici antinvecchiamento) e Guné che in greco significa, per l’appunto, “donna”.
Seguimi anche su Facebook e Instagram