Oggi parliamo di un siero ansietà riparatore, un trattamento viso di Officina dei Saponi.
Il marchio
L’Officina dei Saponi nasce in terra toscana e il suo intento è quello di creare prodotti da lavorazioni assolutamente naturali e dal gusto antico.
Naturalmente, le coltivazioni biologiche sono alla base della sua filosofia e comprendono elementi quali le olive, per l’olio extravergine, l’uva per il vino rosso, il latte d’asina, le erbe officinali e gli oli essenziali.
Nessuna sostanza chimica o industriale viene impiegata per la realizzazione finale, e non viene fatto alcun test sugli animali: d’altronde, i prodotti sono tutti creati da ingredienti tipici della Toscana.
Saponi, creme di bellezza e persino prodotti specifici per l’infanzia sono il fiore all’occhiello di questa azienda che s’impegna, da sempre, a fare le cose come una volta, nel pieno rispetto della natura.
leggi anche : olio d’oliva: antirughe per il viso e non solo
Parliamo ora di questo siero anti età. Come ogni prodotto del brand, anche questo siero è interamente realizzato nei laboratori di Officina dei Saponi.
Gli ingredienti principali che vi si trovano sembrano quasi far parte di una gustosa ricetta culinaria e, non a caso, il profumo e la fragranza che sprigiona il siero sono simili a quelli di molte altre preparazioni tipiche del marchio.
Trattamento viso
Siero antietà riparatore
.
La rosa e il melograno sono fiori che agiscono con delicatezza sul viso segnato dal tempo: costituiscono uno scudo protettivo contro gli agenti atmosferici e i raggi UV.
Inoltre, diminuiscono le rughe, i segni d’espressione rimpolpando l’epidermide e leniscono gli stati infiammatori. Intervenengono anche su macchie, brufoli e piccole lesioni con la loro azione emolliente.
Il pomodoro non è solo un ortaggio gustoso e succoso, ma anche un rimedio antiossidante naturale ed efficace. Ammorbidisce la pelle e la lascia tonica e ringiovanita.
Non mancano olii rigorosamente naturali e biologici, come quello alle mandorle dolci, delicatissimo persino sulla pelle dei neonati, quello di argan, ricco di vitamine e Omega 3 e 6, quello di oliva e di semi di girasole.
Questa sinergia di elementi idrata efficacemente anche le pelli più secche, regolando la produzione di sebo con gentilezza.
L’acido ialuronico stimola la produzione di collagene ed elastina, i due elementi principe del sistema connettivo che diminuiscono con gli anni.
Forse non tutti sanno che persino il tartufo bianco interviene nella rigenerazione della pelle e la ripara contrastando le rughe con un’ottima azione antiage. Questo prelibato e rarissimo fungo ipogeo, inoltre, ha un importante effetto schiarente che riduce le macchie sul viso. Infine, l’effetto lifting è garantito dal complesso di amminoacidi di cui è composto.
Infine, troviamo la crusca di grano, altro ingrediente eccellente in cucina che sul viso ha un’azione esfoliante: elimina gli strati superficiali di cellule morte e ne vivacizza l’azione rigenerativa più in profondità.
Cosa ne penso di questo siero trattamento viso
Devo dire che questo siero mi è piaciuto molto. Ho adorato la sua texture. Un
leggero gel che si assorbe istantaneamente, lasciando la pelle idratata. Il profumo di rosa, sottile e non persistente perdura a lungo.
Un siero leggero e fluido ideale come base trucco. Non unge e non lascia traccia di lucido.
Si può applicare sia il giorno che la sera sul viso, collo e décolleté.
Aiuta a distendere la pelle e ad appianare le rughe. Come tutte le creme non fa miracoli, ma aiuta a rendere la cute più liscia ed omogenea.
La confezione molto semplice ed elegante. Ottimo il dosatore pushup per evitare gli sprechi.
E’ adatto a tutte le pelli anche se avendo la pelle molto secca, preferisco usarlo la mattina come base e la sera usare un prodotto più corposo.
La confezione da 30 ml costa circa 30 euro.
Alla prossima !
seguimi anche su Facebook e Instagram