Salvia Haenkei: l’elisir di giovinezza di Bottega Organica
La salvia è una spezia tipica della cucina italiana e della dieta mediterranea ma sapevate che è un prezioso alleato anche nella cura della bellezza?
La salvia: una pianta officinale amica delle donne
- È utile per alleviare i sintomi delle mestruazioni dolorose o disturbi tipici della menopausa, come le caldane.
- È utile per la cura di gengiviti e ascessi e per contrastare gli edemi e la ritenzione idrica.
- Ha proprietà antibatteriche e deodoranti. Potrete aggiungere la salvia fresca o essiccata nell’acqua della vasca da bagno o del pediluvio per un bagno rilassante.
- Essiccata e ridotta in polvere è adatta come ingrediente da inserire nelle ricette dei deodoranti e dei dentifrici fatti in casa.
Salvia, un rimedio naturale per rinforzare i capelli
Con la salvia potete preparare un decotto da utilizzare come penultimo risciacquo quando vi lavate i capelli .
Olio essenziale di salvia per gambe più leggere
Per uso esterno, (l’uso interno è consigliato solo sotto prescrizione medica e con la guida di un esperto), l’olio essenziale di salvia è un prezioso alleato per le donne soprattutto dal punto di vista del benessere psico-fisico. Può essere utilizzato come semplice olio da massaggio oppure, in combinazione con l’olio di mandorle dolci, applicato su gambe e caviglie per un effetto sfonfiante e defaticante.
Come usare la salvia per la bellezza della pelle
Tonico alla salvia contro la pelle grassa
L’olio di salvia è un ottimo tonico che aiuta a regolare la produzione di sebo soprattutto in caso di pelle grassa. Preparatelo facendo bollire un cucchiaio di salvia in circa 250 ml di acqua. Lasciate riposare per 30 minuti e filtrate la miscela. Dopo averlo fatto raffreddare tamponate sul viso.
Olio essenziale di salvia per il contorno occhi
Gli antiossidanti presenti nella salvia proteggono contro i radicali liberi (che danneggiano le cellule della pelle) e tengono sotto controllo i segni dell’invecchiamento.
La salvia è ricca di calcio e vitamina A che aiutano la rigenerazione cellulare quotidiana, minimizzando e ritardando la formazione delle rughe. Potete utilizzare qualche goccia di olio essenziale di salvia, diluita in una crema o in olio di mandorle dolci, sul vostro contorno occhi.
La salvia Haenkei, un prezioso alleato contro l’invecchiamento della pelle
La salvia Haenkei o salvia gamberetto per via dei particolari fiori a forma di gambero rosso, è un’erba officinale originaria del Sudamerica. Appartiene a una delle oltre novecento specie di salvia ed è un vero elisir di giovinezza. Ha un potente effetto rivitalizzante e ringiovanente capace di rallentare l’invecchiamento della pelle del 50%.
Il mio consiglio
Ageless Face Mist (Lavanda) di Bottega Organica
Si tratta di una lozione rinfrescante ad azione idratante e antiage da applicare quotidianamente. Si spruzza sulla pelle asciutta quando se ne sente il bisogno.
Personalmente amo molto le lozioni per il viso, soprattutto ora che le temperature sono piuttosto elevate e la pelle necessita di prodotti particolarmente leggeri che donino alla pelle freschezza e energia.
La Ageless Face Mist è particolarmente indicata come tonico per la pelle, dopo la pulizia e prima dell’olio per il viso.
Ageless Face Mist è una potente combinazione di Salvia Haenkei, salvia dorata e lilla francese arricchita da antiossidanti naturali di lavanda, rosmarino e timo per una azione super ringiovanente.
La confezione
100ml di prodotto contenuti in un elegante flacone in vetro nero (segno distintivo dei prodotti di Bottega Organica) appositamente studiato per preservare l’integrità del prodotto.
Bottega Organica: un brand che propone prodotti cosmetici innovativi al 100% naturali in grado di rallentare l’invecchiamento della pelle
I medici e gli scienziati di Bottega Organica hanno messo a punto una linea di prodotti a base di ingredienti naturali da agricoltura biologica ad azione antiage davvero unica e innovativa. Ogni formula è stata realizzata combinando estratti vegetali e senza utilizzare conservanti, profumi artificiali, emulsionanti, coloranti o materiali sintetici di alcun tipo, per nutrire naturalmente la pelle e prolungarne la giovinezza.
Solo ingredienti Made in Italy
Alla base di Bottega Organica c’è un’azienda agricola dell’entroterra ligure (Azienda Agricola di Giacomo Manfredi Firmian, Pieve di Teco) dove viene gestita la crescita spontanea o la coltivazione secondo i principi dell’agricoltura biologica degli ingredienti principe dei prodotti Bottega Organica: salvia, camomilla, lavanda e olio d’oliva.
Questi ingredienti biologici e puri costituiscono la base delle formulazioni dei cosmetici firmati Bottega Organica: oli nutrienti/rilassanti/purificanti per il viso e il corpo (balsami per le labbra, sieri per il giorno e la notte, impacchi per i capelli, saponi) che godono di tutte le proprietà antiossidanti e rigeneranti della materia prima da cui sono costituiti.
Persino gli imballaggi sono realizzati in carta riciclata di origine vegetale e stampati con inchiostro naturale.
L’offerta di Bottega Organica è piuttosto varia. Date un’occhiata al loro sito. I prodotti sono ottimi per qualità e ricercatezza. Io non mancherò di certo di provarne degli altri!
Questo articolo fa parte del progetto #cookingebeauty dove ogni mese vi presento assieme a Camilla di La Cascata dei Sapori un ingrediente dal punto di vista estetico e culinario, vi abbiamo già parlato di : fragole , violetta , melograno, vaniglia, arance, nocciole, pompelmo e Papaya.
La ricetta di oggi di Camilla è Madeleine al burro e salvia
Alla prossima !