Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.

Come scegliere il giusto reggiseno per un seno abbondante

Reggiseno seno abbondante: come scegliere quello giusto? La scelta di un buon reggiseno ha il potere di modificare completamente l’aspetto di un seno abbondante, valorizzandolo e perfezionandolo.

Per molte donne un seno prosperoso viene considerato un problema; avere un seno troppo grande spesso comporta dei  problemi di salute, come il costante mal di schiena dato dal peso che sbilancia l’asse del corpo e, soprattutto nelle ragazze molto giovani, può addirittura causare difficoltà di integrazione. E trovare il giusto reggiseno per seno abbondante non è una passeggiata.

Oggi ci focalizzeremo proprio sulla scelta del reggiseno che ogni donna deve indossare in base alle proprie esigenze. In vendita possiamo trovare infiniti modelli che però molto spesso si fermano ad una determinata misura, di solito la quinta, quindi per le donne prosperose non resta che ammirare e anche un pochino invidiare le donne che entrano nei camerini per provare il reggiseno più sexy del negozio.

 

Reggiseno seno abbondante: regole per scegliere il reggiseno adatto al proprio seno

È davvero importante imparare a scegliere il reggiseno adatto al proprio seno: parole d’ordine comodità (il reggiseno deve risultare né troppo grande né troppo costipato) e funzionalità (deve sostenere bene e svolgere bene il suo lavoro, insomma).

Vediamo alcune “regole” che vi guideranno alla scelta:

  1. Se avete un seno prosperoso, sono assolutamente vietati i reggiseni troppo imbottiti, per non accentuare l’abbondanza!  Risultare volgari è un attimo.
  2. Occhio alle spalline troppo corte: la parte posteriore del reggiseno, dove si trova la chiusura, dovrebbe rimanere posizionata a  metà schiena e non quasi sotto le ascelle come molto spesso succede.
  3. Scegliete bene la coppa: provate e sperimentate finché non rimanga spazio all’interno della coppa o finché non trasbordi il seno. Oppure leggerete tra un po’ come calcolare la misura esatta.

Come calcolare la taglia giusta di reggiseno

La taglia di reggiseno altro non è che una proporzione tra la taglia (ovvero la misura del giro sottoseno) che si esprime in numeri (prima, seconda, terza) e la coppa (ovvero la misura del giroseno) che si esprime in lettere(A, B, C, D, E).

seno abbondante reggiseno

  • Giro sottoseno: munitevi di un metro e misurate al di sopra del busto, più o meno all’altezza delle ascelle; fate in modo di tenere il metro un po’ stretto in modo tale da prendere la giusta misura.
  • Giroseno: sempre con l’ausilio del metro, misuratevi la parte più ampia del busto all’altezza dei capezzoli; in questo caso non bisogna stringere il metro, otterrete così la giusta misura.
  • Calcolo coppa: per ottenere l’esatta misura della vostra coppa basta sottrarre la misura della circonferenza dalla misura del busto. Per ogni 2,5 centimetri di differenza si aumenta di una coppa. La prima coppa è la A (differenza di 2,5 cm), la seconda è la B (5 cm di differenza), poi C (7,5 cm di differenza) e via dicendo. Se la vostra coppa dovesse  risultare maggiore di una D, provate sempre il reggiseno che volete acquistare, poiché ogni marca ha una suddivisione diversa delle misure delle coppe.

Di sotto una tabella che vi guida all’individuazione della giusta misura:

seno abbondante reggiseno misure

Reggiseni taglie forti: conoscere le singole parti da cui è formato un reggiseno

  • LE BRETELLE:  si poggiano sulle spalle, spesso sono imbottite e regolabili, giocano un ruolo fondamentale nel sostegno del seno. Non devono mai lasciare il solco sulla spalla e non devono dare fastidio.
  • LE COPPE: è la parte nella quale viene adagiato il seno: può avere fino a tre cuciture, soprattutto se si tratta di un reggiseno preformato; anche loro giocano un ruolo importante per sostenere il seno.
  • CIRCONFERENZA:  consiste nella parte elastica del reggiseno che avvolge il torace, gioca un ruolo fondamentale per “fissare” il reggiseno e farlo spostare il meno possibile.
  • PARTI LATERALI: rappresentano la parte di tessuto che collega le coppe alla chiusura al centro della schiena.
  • CHIUSURA: il gancio che permette l’apertura e la chiusura del reggiseno, il più delle volte lo si trova nella parte posteriore del reggiseno, ma esistono modelli in cui lo troviamo di fronte, di lato o addirittura è assente.

 

Piccoli consigli per le donne dal seno prosperoso

Non sempre seno grande e prosperoso significa essere grasse: ci sono molte donne che hanno un seno grande ma il resto del corpo nella norma. Quindi se la vostra conformazione si avvicina a questa descrizione è consigliabile comprare un reggiseno con allacciatura e coppa differenziata.

Reggiseno preformato non vuol dire per forza reggiseno imbottito: quest’ultimo è utile per le donne dal seno piccolo che hanno bisogno di un effetto riempitivo, mentre il reggiseno preformato ha un effetto modellante in grado di sostenere il peso, dando un po’ di sollievo alla schiena  e garantendo una forma stabile al seno.

 

Conclusioni

Amiamo noi stesse e il nostro corpo, in caso contrario anche comprare un reggiseno potrebbe rivelarsi un’esperienza non proprio piacevole. Valorizziamo i nostri seni con il giusto reggiseno così da sentirci a nostro agio in mezzo ad altra gente e soprattutto con noi stesse. 

Alla prossima!

 

seguimi anche su Facebook e Instagram

Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su facebook

Le recensioni e review presenti in questo blog sono frutto della mia esperienza personale, così come le opinioni espresse nei post.

per te

un ebook in regalo

Poker-copertine

Iscriviti alla newsletter MyFloreschic e ricevi in regalo un ebook con tanti consigli utili per la tua bellezza.

Per te

un ebook in regalo

Iscriviti alla newsletter MyFloreschic e ricevi in regalo un ebook con tanti consigli utili per la tua bellezza.

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere statistiche anonime sul suo utilizzo. Mentre alcuni cookie sono abilitati automaticamente, altri cookie possono essere disattivati. Per i dettagli leggi la Privacy Policy.

Attivando tutti i cookie ci aiuti a migliorare la tua esperienza sul sito.

Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.