Da quando ho scoperto il brand Raptus and Rose mi ci è voluto davvero poco per “raptusizzarmi”.
Ho trovato un mondo colorato, variegato, elegante e raffinato, contemporaneo e d’altri tempi insieme e ne sono rimasta affascinata, da subito.
Cosa vuole dire “raptusizzarsi”
La filosofia di Raptus and Rose coniuga “la bellezza del vestire le donne ascoltando la loro anima e risvegliando la loro passione.
Insegna a non aver paura di un abbinamento eccentrico perché può essere una piccola rivoluzione per l’anima.
Trovare nuovi equilibri dentro ai contrasti.
Nuove armonie tra cose che apparentemente non funzionano insieme.
Aprire nuovi sentieri, nuovi pensieri.”
E’ nelle immagini di abiti e di stoffe da sogno, è nelle parole che le accompagnano, parole mai scontate, affascinanti e coinvolgenti.
Se la forma è sostanza (ed io lo credo fermamente), le collezioni di Raptus and Rose sono narrazioni di terre misteriose e di viaggi nel tempo e nello spazio, sono il racconto di viaggi in luoghi che non hai mai visto ma che sai che visiterai anche solo indossando quegli abiti e quelle stoffe.
Abiti multisensoriali che profumano di terre lontane, cuciture e ricami in rilievo e broccati croccanti.
Il brand è nato dalla passione e dalla creatività di Silvia Bisconti, una donna che ti affascina e ti conquista. Una donna che mette tutta la sua passione nel creare, raccontare e rendere uniche le sue creazioni.
Cosa mi ha colpita di Raptus and Rose
I colori, gli accostamenti di stoffe e di nuance sorprendenti, inaspettati, azzardati persino e per questo così interessanti e seducenti.
I tessuti diversi mescolati senza paura di essere tacciati di eccentrismo.
La passione per la sperimentazione e per il bello.
La cura e l’amore per i particolari che traspaiono da ogni creazione.
Una gallery di oltre 3000 immagini “viste con due occhi e fatte con un IPhone” racconta il viaggio di “Raptus & Rose” tra stoffe, interni di negozi e di alberghi, tra piedi e mani che “parlano di più di visi e sorrisi”.
E’ davvero difficile scegliere tra pantaloni palazzo, cappottini, caftani, soprabiti, gonne, maglie e abiti realizzati con cuciture sartoriali, ricami preziosi, tinture e stampe a mano, è complicato districarsi nel labirinto di bellezza di Raptus and Rose.
I modelli di Raptus and Rose si possono ordinare online se non si ha la possibilità di recarsi a Belluno dove si trova l’atelier. Tutti i capi possono essere personalizzati in base alle richieste delle clienti.
“Raptusizzate”?
Alla prossima!
leggi anche : Ballerine : 6 modelli iconici firmati Joana Santamans , Borse artigianali in pelle Greta Mars
seguici anche su :Facebook e Instagram