L’importanza della pulizia del viso a casa come dall’estetista
Procedere con una corretta pulizia del viso non solo significa avere la pelle più liscia e morbida, ma anche eliminare tutte quelle impurità che possono portare ad acne, brufoletti, punti neri ed altre imperfezioni.
Eccesso di sebo, pelle secca, irritazioni sono solo alcune delle problematiche cui si può andare incontro e poter ovviare pur trovandosi a casa propria con piccoli accorgimenti.
I procedimenti non prevedono per forza l’impiego di prodotti difficili da reperire, anzi. Tanto per cominciare è sufficiente aprire i pori e fare una corretta detersione, a cominciare da un semplice lavaggio con acqua e sapone neutro.
in questo post parliamo di:
- bagno di vapore e sauna per dilatare i pori
- detersione e scrub per rimuovere le cellule morte
- rimuovere impurità e punti neri
- maschere viso consigliate per la pulizia del viso
- tonico e idratazione
Bagno di vapore e sauna viso per dilatare i pori

La sauna, o bagno di vapore, notoriamente è utile per aprire i pori ed eliminare le tossine accumulate. Per il viso il principio è il medesimo.
Il sudore veicola in modo eccellente ogni impurità in superficie e garantisce, quindi, una detersione profonda. Per fare una sauna dedicata al viso, basta scaldare dell’acqua un una pentola di medie dimensioni e avvicinarsi prestando attenzione se il calore diventa eccessivo.
Al fine di “raccogliere” meglio i vapori sul viso, si può formare una sorta di cupola con un asciugamano posto sulla testa, come quando si fanno le fumigazioni per il mal di gola.
Al fine di rendere più profumato il composto, è possibile aggiungere anche qualche goccia di olio essenziale, che ha anche proprietà terapeutiche. Quelli di arancio, di rosmarino o di ginepro, ad esempio, sono un toccasana per la pelle grassa, mentre camomilla, sandalo e patchouli leniscono la pelle secca.
I muscoli facciali, durante un bagno di vapore, si rilassano ma al contempo viene stimolata la microcircolazione sanguigna e questi procedimenti distendono le rughe e prevengono anche i segni d’espressione, tipici dell’invecchiamento cutaneo.
Detersione e scrub per rimuovere le cellule morte
La detersione atta a rimuovere le cellule morte sul viso può essere fatta con creme e sieri specifici agli oli emollienti, come quello di cocco.
Se, invece, si vuole ricreare un vero e proprio scrub che stimoli anche le cellule del derma a produrre nuova pelle, occorre impiegare ingredienti più “forti”, quali ad esempio il sale o gli acidi grassi della frutta, ma anche limone, yogurt e zucchero di canna.
Ripulire il viso, quindi, significa purificare la pelle in modo molto più incisivo di quanto si possa fare con un semplice lavaggio e nello stesso tempo nutrirla perché si rinnovi.
Rimuovere impurità e punti neri
Tra gli inestetismi più “odiati”, soprattutto dalle donne, vi sono senza dubbio acne e punti neri. Più frequenti nelle pelli grasse per via dell’eccesso di sebo, queste manifestazioni possono presentarsi anche su quelle normali o secche e sono localizzate nella cosiddetta zona T, ovvero fronte, naso e mento.
I punti neri sono la parte più evidente dell’accumulo di impurità e cheratina che, a contatto con l’aria, si ossidano assumendo questa sgradevole colorazione. Le infezioni batteriche che possono conseguirne, portano a loro volta a manifestazioni infiammatorie come quelle acneiche.
I metodi già visti, di detersione e scrub, sono sicuramente molto efficaci, ma nei casi più eclatanti si può anche ricorrere a rimedi farmacologici specifici prescritti da un medico. Si tratta di sieri con principi attivi dalle proprietà cheratolitiche o contenenti derivati della Vitamina A. Se usati correttamente, al bisogno possono risolvere in maniera efficace anche situazioni molto estese.
In alternativa, esistono maschere per il viso a effetto peeling.
leggi anche : la doppia detersione come trattamento antiage
Maschere viso consigliate per la pulizia del viso
Resultime ha ideato una maschera per il viso che, grazie all’azione degli Alfa-Idrossi-Acidi, esfolia la pelle come un vero e proprio peeling e rimuove persino i danni causati dall’eccessiva esposizione ai raggi UV. Durante la notte, questa maschera disostruisce i pori con l’acido salicilico e rigenera l’epidermide grazie al collagene.
Esfoliante e altamente depurativa è anche la Clarifyng Blue Mask di Urang, a base di argilla e olio di jojoba. Non mancano altri elementi antiage e riparatori quali la niacina, la camelia e gli estratti di limone.
Tonico e idratazione
Una volta che il viso è stato ripulito con una corretta detersione, solitamente si passa ad applicare un tonico. Il suo compito è quello di ristabilire un equilibrio ottimale del PH e donare luminosità prima dell’applicazione o dopo la rimozione del trucco.
I pori, precedentemente aperti dalla pulizia, si restringono per evitare che nuove impurità possano depositarvisi e si crea una sorta di barriera che lascia la pelle morbida e idratata.
Una corretta applicazione del tonico impedisce anche ai bulbi piliferi di rigenerare quella fastidiosa peluria che può manifestarsi sul labbro superiore o in altre zone del viso.
I tonici migliori non contengono alcool o altre sostanze potenzialmente irritanti e hanno, invece, al loro interno elementi quali glicerina, acido ialuronico, acqua micellare e amminoacidi.
Uno dei miei tonici preferiti che consiglio è Daily refresh balancing toner di Medik 8

Alla prossima!