Oggi parliamo di profumo anzi di profumi!
Coco Chanel affermava che “una donna senza profumo è una donna senza avvenire”.
Sposo questa filosofia senza pensare che sia verità assoluta, amo indossare il profumo, anzi i profumi! Si perché non ho un profumo preferito, ma diversi che utilizzo oramai da anni a seconda delle diverse occasioni, della stagione e soprattutto dell’umore.
I miei 5 profumi preferiti
Uno dei miei profumi preferiti è sicuramente un profumo iconico, famosissimo e utilizzato da diverse persone, Marilyn Monroe ne indossava due gocce ogni sera prima di andare a dormire 🙂
Avete indovinato? Sono sicura di si!
CHANEL N. 5
Considerato uno dei profumi più celebri di sempre ed uno dei più venduti al mondo.
Creato e voluto da Coco il profumo Chanel N°5 è l’insieme di una composizione di 80 ingredienti tra cui Gelsomino di Grasse, con il suo jus estremamente caldo, Ylang-Ylang e Rosa di Maggio.
È uno dei primi profumi che unisce essenze floreali con una sintetica al profumo di agrumi (aldeidi); quest’ultima conferisce potenza al profumo dando luogo ad una vera e propria amplificazione olfattiva.
E’ un profumo che utilizzo da tantissimo tempo, molto persistente sulla pelle, adatto soprattutto a mio avviso ad occasioni speciali, un profumo un po’ old style, ma intramontabile.
RIVE GAUCHE
Un profumo di Yves Saint Laurent che rubavo alla mia mamma, che mi ricorda la mia infanzia, decisamente persistente, fresco e fruttato e che utilizzo prevalentemente durante l’estate.
A base di Bergamotto, Ylang-Ylang, Fresia, Rosa e Gelsomino, Vetiver, Musk, Muschio di Quercia e Mirra che scaldano la fragranza. È un profumo intenso ma molto fresco, anche questo un po’ old style con un bouquet di profumi ricchissimo che lascia una scia decisa ed inconfondibile.
leggi anche : Come scegliere un profumo per farsi ricordare
MISS PUCCI
L’emblema della femminilità e dello stile interpretato da Emilio Pucci. La bottiglia è quasi un gioiello, adornata dai colori e creata appositamente dalla designer francese Ora Ito.
Giovane ed energico, una fragranza frizzante, floreale e muschiata. Contiene magnolia e limone invernale, rosa di Turchia, fiore d’arancio e gelsomino sambac.
Un profumo da utilizzare tutti i giorni, delicato e persistente, ma non invasivo. Appena vaporizzato ricorda una profumazione un po’ maschile, forse per il limone, ma lentamente si addolcisce regalando una fragranza fruttata.
KARLEIDOSCOPE
Karleidoscope di Karl Lagerfeld è un bouquet di violetta, patchouli, angelica, fresia, eliotropio e benzoino; una fragranza talcata che da vita ad un mix caldo e femminile.
Un bellissimo flacone in cristallo con decori in nero e oro che ricorda la forma di un caleidoscopio. Uno dei miei profumi preferiti, quello che utilizzo più spesso, delicato, non insistente, fresco e fruttato da usare tutti i giorni per tutto il giorno.
POMELLATO NUDO AMBER
Una new entry tra i miei profumi preferiti, del quale ho fatto anche una review che trovare QUI.
Appena messo emerge intenso ed avvolgente il gelsomino, poi si avverte l’ambra calda e forte, seguita dal profumo più fresco e leggero dell’arancio, infine si avverte la rosa dalle note inebrianti che è accompagnata da un sottile profumo di vaniglia.
Come scegliere il profumo giusto in base alla stagione
Quando le stagioni cambiano, spesso cambia anche il nostro umore e abbiamo voglia di cose differenti. Cambiamo abiti, scarpe, a volte anche l’arredamento della nostra casa.
Perchè non cambiare anche il profumo?
Ecco alcuni suggerimenti.
Profumi estivi
E’ il momento più caldo dell’ano dove abbiamo voglia di libertà. Scegliamo profumi semplici, freschi, magari profumi agrumeti o floreali.Meglio optare per profumi a basso contenuto di alcool per non irritare la pelle. Evitare si spruzzare il profumo nelle ore più calde e sotto il sole perchè potrebbe macchiare la pelle.
Profumi autunnali
Una stagione che sa di tranquillità, di passaggio. Arrivano i primi freddi, le giornate iniziano ad essere più corte. L’autunno è una stagione dove possiamo osare profumi più intensi e profondi che ci avvolgano. Via libera a pathchoulli, sandalo e vaniglia.
Profumi invernali
In questa stagione possiamo osare dei profumi più ricchi, audaci, sensuali da sfoggiare nel periodo natalizio e durante le feste. Profumi che avvolgono il nostro corpo e che ci facciano sentire seducenti.
Profumi primaverili
La stagione dove il grigiore dell’inverno lascia spazio alla luce. La natura si risveglia, anche se il tempo può essere un pò ballerino. Caldo, freddo e umido possono alternarsi. La primavera è la stagione dove osare qualche profumo floreale o fruttato. Profumi delicati che accompagnano bene questo periodo.
Alla prossima!