Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.

Olio Profumato al Melograno e Primula di Physio Natura

L’autunno ha il profumo e il sapore del melograno.

Quanto vi piace il frutto del melograno?

Sapete che è ricco di proprietà nutritive per il corpo e idratanti per la pelle?

Il frutto del melograno, o melagrana, è tipico della stagione autunnale e matura a partire dal mese di ottobre. Non lo avremo sulle nostre tavole per sempre, non dimentichiamoci quindi di gustarlo ora perché è un vero e proprio toccasana per la salute.

Io lo mangio con le noci e il cioccolato in pezzi. Me ne preparo una bella tazza per merenda, gustosa e sostanziosa. Sono golosa di cioccolato, ve lo confesso.

 

Ma abbandoniamo la questione cioccolato,  per ora e torniamo invece all’argomento di cui voglio scrivervi oggi: il melograno.

Il nome “melograno” deriva dal latino malum (“mela”) e granatum (“con semi”).

La forma ricorda in effetti quella di una mela con una sorpresa all’interno: tanti chicchi dal gusto leggermente acidulo.

Olio Profumato al Melograno e Primula di Physio Natura, fremuto del melograno, myfloreschic

 

L’albero è originario dell’Asia ma per fortuna nel corso dei secoli è arrivato fin qui e possiamo gustarlo nei mesi autunnali e godere dei suoi benefici.

La melagrana fa ingrassare?

Assolutamente no. Un frutto di melagrana contiene soltanto 75 calorie, 100 grammi di melograno contengono circa 65 calorie.

Quali proprietà ha ?

E’ ricco di antiossidanti, soprattutto di flavonoidi, che aiutano il nostro organismo a mantenersi in salute e a prevenire l’invecchiamento precoce – il melograno aiuta a combattere i radicali liberi in sostanza.

E poi contiene tante vitamine utili per prevenire i malanni di stagione e per rafforzare l’organismo.

La  melagrana è ricca anche di sali minerali come il manganese, il potassio, lo zinco, il rame e il fosforo, è utile quindi per depurare l’organismo e per stimolare la diuresi.

E’ benefico inoltre per il sistema immunitario: ci aiuta a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e ad abbassare la pressione sanguigna.

leggi anche : Quanto è importante una crema per il corpo

Come possiamo utilizzare questo frutto ?

Io lo sgranocchio con noci e cioccolato ma ci si possono fare succhi e utilizzarlo come ingrediente aggiuntivo in tante ricette dolci e salate che, grazie al melograno, arricchiremo di vitamine e di antiossidanti.

A proposito vi lascio il link alla ricetta di Camilla, una cheesecake  light al melograno.  Assieme a Camilla abbiamo dato vita al progetto #cookingebeauty. Trovate la spiegazione del nostro progetto alla fine dell’articolo.

E per la nostra pelle?
Può il melograno avere un effetto benefico anche sulla nostra cute?
La risposta è sì.

Esistono in commercio molti prodotti per la pelle a base di melograno. Li conoscete, già li usate?

Ne ho scelto uno, che avevo scoperto tempo fa e mi aveva conquistata.

Ero alla ricerca di un regalo per la mia amica Anna. E’ nata in ottobre e adora prendersi cura del proprio corpo.

Olio Profumato al Melograno e Primula di Physio Natura BIO

Olio Profumato al Melograno e Primula di Physio Natura - myfloreschic.jpg

Anche l’occhio vuole la sua parte. Non trovate anche voi che questa confezione sia bellissima?

Perfetta per un regalo per esempio?

Vediamo di cosa si tratta.

Olio Profumato al Melograno e Primula di Physio Natura BIO è un olio dal profumo sensuale e femminile, contiene sostanze attive del frutto del melograno che favoriscono la rigenerazione cutanea e rendono la pelle morbida, elastica e levigata.

Il melograno ha, come già vi ho scritto qualche riga fa, proprietà antiossidanti.

Questo olio con  olii estratti da noci di macadamia e jojoba in combinazione con il melograno aiuta a mantenere la pelle ben idratata.

Olio Profumato al Melograno e Primula di Physio Natura confezione della limited edition myfloreschic

Usate gli oli profumati?

Per me sono essenziali dopo la doccia mattutina.

leggi anche : Gel doccia Yves Rocher

Olio Profumato al Melograno e Primula di Physio Natura BIO va massaggiato sulla pelle umida, dopo la doccia o dopo il bagno per esempio. E’ sufficiente una piccola quantità di prodotto per avere una pelle vellutata.

Se avete la vasca potete aggiungere un paio di goccie di olio all’acqua della vostra vasca. L’effetto rilassante e super emolliente è garantito!

Olio Profumato al Melograno e Primula di Physio Natura è bio. Dermatologicamente testato. Privo di conservanti, coloranti, fragranze di sintesi e oli minerali.

Il suo profumo è persistente, leggero, gradevole e molto naturale.

Olio Profumato al Melograno e Primula di Physio Natura confezione con dosatore roll on myfloreschic

Una delle cose che ho più apprezzato, oltre alla confezione che è veramente bella, è il dosatore roll on. Molto comodo , aiuta ad evitare gli sprechi.

Che dite, piacerà alla mia amica Anna?

Alla prossima!

 

Può un ingrediente aiutarci a prenderci cura del nostro aspetto in modo sano?

Questo articolo fa parte del progetto #cookingebeauty  in collaborazione con Camilla Assandri e il suo blog  La cascata dei sapori .

Ogni secondo venerdì del mese arte culinaria e bellezza si incontrano in una ricetta e in  un prodotto di bellezza.

 

 

Seguici anche su Facebook e Instagram

Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su facebook

Le recensioni e review presenti in questo blog sono frutto della mia esperienza personale, così come le opinioni espresse nei post.

per te

un ebook in regalo

Poker-copertine

Iscriviti alla newsletter MyFloreschic e ricevi in regalo un ebook con tanti consigli utili per la tua bellezza.

Per te

un ebook in regalo

Iscriviti alla newsletter MyFloreschic e ricevi in regalo un ebook con tanti consigli utili per la tua bellezza.

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere statistiche anonime sul suo utilizzo. Mentre alcuni cookie sono abilitati automaticamente, altri cookie possono essere disattivati. Per i dettagli leggi la Privacy Policy.

Attivando tutti i cookie ci aiuti a migliorare la tua esperienza sul sito.

Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.