Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.

Olio d’oliva, antirughe per il viso e non solo

L’olio d’oliva è da sempre uno dei rimedi naturali più amati per la cura della pelle. Soprattutto se è extravergine, favorisce il rinnovamento cellulare, regala elasticità e tratta piccoli inestetismi.

In questo post parliamo di:

L’olio d’oliva, un elisir di bellezza per la nostra pelle


olio d'oliva un alleato per la nostra bellezza

Le qualità dell’olio d’oliva sono molte. È noto soprattutto per i suoi benefici a livello alimentare, ai quali si aggiungono però anche benefici per l’applicazione esterna.

L’olio extravergine d’oliva, in particolare, è  un concentrato unico di sostanze rigeneranti:

  •  la vitamina E, che ha effetti antiossidanti e aiuta a combattere i radicali liberi, i responsabili dell’invecchiamento di capelli e cute
  •  la vitamina A che, abbinata alla E, stimola la rigenerazione cellulare e la riparazione dei tessuti.
  • si aggiungono i benefici di acidi grassi, fitosteroli e linolene che donano alla pelle morbidezza ed elasticità.

L’olio d’oliva è quindi un concentrato di proprietà antiossidanti e anti invecchiamento, è un rimedio utile contro rughe, piccoli inestetismi come macchie scure e può essere un alleato nel trattamento delle smagliature.

Solitamente può essere applicato su qualsiasi tipo di pelle. Occorre verificare tuttavia, prima di procedere all’applicazione, eventuali allergie o ipersensibilità oppure la presenza di patologie e disturbi che ne sconsigliano l’applicazione, consultando un dermatologo.

Olio d’oliva: antirughe per il viso e non solo


olio d'oliva un ottimo antirughe naturale

Gli usi dell’olio d’oliva per la bellezza sono i più disparati, lo si può applicare su gran parte del corpo.

  • Di solito viene applicato puro oppure in una soluzione diluita con acqua, magari arricchita con qualche goccia della propria essenza preferita.
  • Si può sfruttare la sua azione idratante versandone qualche cucchiaio nell’acqua della vasca, quando vogliamo concederci un bel bagno rilassante
  • È utilissimo per combattere la secchezza della pelle delle mani, soprattutto in inverno. È sufficiente versarne qualche goccia sul palmo della mano e massaggiare dita e dorso delle mani, lasciando in applicazione per qualche minuto prima di procedere con il lavaggio per rimuovere ogni residuo untuoso. L’effetto ammorbidente è immediato.
  • L’olio avrebbe anche un effetto benefico sulle smagliature più recenti. Pare sia sufficiente massaggiare cosce, glutei e pancia con i polpastrelli lievemente inumiditi d’olio, ripetendo l’operazione più volte al giorno, per ridurre l’evidenza delle smagliature.

L’olio d’oliva per non avere i capelli secchi


Come se fosse un vero e proprio balsamo, l’olio d’oliva aiuta a idratare i capelli secchi. Basta applicarlo sulle punte o aggiungerne qualche goccia allo shampoo per avere capelli più forti e più morbidi.

L’olio d’oliva come burrocacao per le labbra


L’olio d’oliva è molto idratante. E’ dunque un ottimo rimedio per labbra secche e screpolate. Mescolandone qualche goccia con zucchero di canna e miele è possibile realizzare un semplice scrub da applicare per labbra super morbide e luminose.

Olio d’oliva – maschera viso fai da te 


Sul viso l’olio può essere l’ingrediente di una maschera fai da te che pulisce i pori a fondo e dona elasticità. È sufficiente mescolare un cucchiaino d’olio extravergine a un cucchiaio di argilla bianca, e aggiungere qualche goccia della nostra essenza floreale preferita. Il composto cremoso realizzato può essere spalmato delicatamente sul viso per poi essere rimosso con abbondante acqua tiepida dopo una decina di minuti.

Prodotti consigliati

EUPHIDRA BIOLOSOPHY DETERGENTE DELICATO

La pelle del viso, per mantenersi giovane e sana, deve essere però anche correttamente detersa con ingredienti delicati che penetrino a fondo. Questo detergente contiene, ancora una volta, gli elementi antiossidanti delle olive, in particolar modo i frutti e le foglie e una delicata profumazione all’arancia. te ne parlo più dettagliatamente qui.

PRODOTTI PER CAPELLI MORPHOSIS GREEN

prodotti per capelli -myfloreschic.jpg

Come suggerisce il nome, questa linea di prodotti per capelli contiene ingredienti rigorosamente naturali, nel rispetto delle chiome più delicate. Trovi qui la mia review.

MONTALTO BIO OLIO RICCO DETERGENTE


In questo olio struccante, nutriente e idratante troviamo tutti i principi della naturalità 100% italiana ricercati da Montalto: olio extravergine d’oliva e di mandorle dolci di Sicilia.

TRATTAMENTO VISO SIERO ANTIETÀ RIPARATORE – Officina dei Saponi

trattamento viso-myfloreschic.jpg

Un siero leggero e molto ricco da applicare sia il giorno che la notte. Trovi qui la mia review.

SHAMPOO RISTRUTTURANTE OLIO D’OLIVA E FIORI D’ARANCIO Organic Shop.

E’ uno shampoo adatto a tutti i tipi di capelli, anche ai miei che sono colorati e tendono ad essere secchi. Questo shampoo ha un’azione ristrutturante (contiene olio d’oliva) ed è l’ideale per riparare i capelli stressati, contiene vitamine e minerali che rafforzano la struttura del capello. Te ne parlo più approfonditamente qui.

L’OLIVO ERBOLARIO UNA LINEA DEDICATA ALLA FAMIGLIA

linea olivo erbolario myfloreschic

 

Bagno schiuma addolcente, Shampoo delicato e Crema corpo nutriente. Tre prodotti adatti a tutti.  Impreziositi dalla presenza dell’olio e dell’estratto di Oliva dalle virtù emollienti e addolcenti con acqua distillata di foglie di Olivo Biologico. Te ne parlo qui.

Sapevate che l’olio d’oliva è anche un ottimo struccante?


Non solo come antirughe, l’olio d’oliva lo potete usare anche in sostituzione del tonico e del latte detergente. L’olio d’oliva è adatto a qualsiasi tipo di pelle, lo si applica sul viso, lo si lascia agire qualche istante e lo si toglie con del cotone idrofilo. Scioglie il anche il trucco più tenace!

****************************************************************************************

Questo articolo fa parte del progetto  #cookingebeauty dove ogni mese vi presento assieme a Camilla di La Cascata dei Sapori un ingrediente dal punto di vista estetico e culinario, vi abbiamo già parlato di :

fragole , violetta , melograno , vaniglia ,  arance , nocciole , pompelmo , papaya , salvia

 

Oggi Camilla ci propone Una Ciambella all’olio extra vergine d’oliva … da provare!

Alla prossima !

 

Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su facebook

Le recensioni e review presenti in questo blog sono frutto della mia esperienza personale, così come le opinioni espresse nei post.

per te

un ebook in regalo

Poker-copertine

Iscriviti alla newsletter MyFloreschic e ricevi in regalo un ebook con tanti consigli utili per la tua bellezza.

Per te

un ebook in regalo

Iscriviti alla newsletter MyFloreschic e ricevi in regalo un ebook con tanti consigli utili per la tua bellezza.

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere statistiche anonime sul suo utilizzo. Mentre alcuni cookie sono abilitati automaticamente, altri cookie possono essere disattivati. Per i dettagli leggi la Privacy Policy.

Attivando tutti i cookie ci aiuti a migliorare la tua esperienza sul sito.

Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.