In un’unica palette la risposta a chi desidera correggere le discromie per avere una pelle perfetta, questa la sfida che la Master camo Maybelline tenta di battere.
Nelle ultime settimane ho messa alla prova questo prodotto. Disponibile in due versioni, a seconda del colore della carnagione. Io ho provato quella per pelli medio-chiare.
Ma andiamo con ordine e partiamo con il descrivere le caratteristiche di questo prodotto.
Dopo le mie considerazioni!
Master camo Maybelline – Palette correttori
“Un’unica palette di correttori per coprire ogni imperfezione e difetto nel modo giusto! Con Master Camo potrai neutralizzare le discromie, coprire le occhiaie ed illuminare l’incarnato. Da oggi, il camouflage diventa per tutti..YES, WE CAMO!”
La palette piccola e compatta, si presenta in un pack in plastica. Sei cialde di prodotto suddivise in tre categorie per tre diversi step.
- 1 STEP: correggere i rossori del viso con il verde o il giallo
- 2 STEP: minimizzare le occhiaie con i toni aranciati.
- 3 STEP: dopo aver applicato il fondotinta si procede illuminando i punti strategici del viso.
Leggi anche: FIT!me matte+poreless review
La palette contiene 6.5 g di prodotto con un PAO di 24 mesi. La texture è compatta e cremosa.
In dotazione è fornito un pennello doppio con setole piatte per agevolare l’applicazione.
Consigli di utilizzo e opinioni.
Iniziamo dal packagin, pratico e compatto si presta benissimo per essere trasportato, perfetto per i ritocchi fuori casa. All’interno di un’unica soluzione sono racchiuse diverse cialde di correttore. Questa cosa rende la Master camo Maybelline un prodotto completo per rispondere a diverse esigenze. Come vi ho già anticipato in descrizione la texture di questi correttori è molto cremosa. È per questo che in fase di applicazione preferisco non utilizzare il pennellino in dotazione. Infatti preferisco applicare il prodotto con i polpastrelli. Con il calore il prodotto si lavora meglio e si fonde perfettamente con la pelle.
Questi correttori hanno una buona durata, ma vanno fissati bene con una cipria. Unico neo è in presenza di pelle secca. In questo caso hanno evidenziato le pellicine creando uno sgradevole effetto “cartapesta”. Bisogna applicare poco prodotto alla volta per evitare che si creino chiazze di prodotto difficili poi da stendere.
La cialda che in assoluto mi è piaciuta di più è quella dell’illuminante. Discreto, dona un leggero tocco di luce.
La coprenza di questi correttori non è altissima, quindi non la consiglio a chi ha particolari magagne da nascondere. Nel complesso un buon prodotto. Un’ampia gamma di correttori con un ottimo rapporto qualità prezzo. Facile nell’applicazione e con una buona resa.
Come tutti i prodotti Maybelline anche questa palette è reperibile nella grande distribuzione: profumerie, supermercati, Acqua&Sapone e Tigotà.
Aspetto di avere la pelle abbronzata per passare alla palette per le pelli medio-scure.
Leggi anche: Rosetti Maybelline: la rivoluzione dei colori.
Avete già provato questa palette? Quali sono i vostri correttori preferiti?
Alla prossima!