Manicure semplici? Sì, e da fare in casa!
Le manicure semplici sono perfette per ogni occasione, e una mano curata è sempre molto importante. Le mani sono uno dei nostri “biglietti da visita”. Una delle prime cose che si nota in una persona. Averle sempre a posto dovrebbe essere una buona regola per tutti. Con o senza smalto, ma curate!
Certo se si può andare dall’estetista diventa tutto molto più facile. Ma non sempre ne abbiamo la possibilità, il tempo e, a volte, la voglia.
Bastano pochi minuti e pochi semplici step per farsi delle manicure semplici e perfette anche a casa. Pochi gesti che ci permettono di avere le mani sempre in ordine e curate.
leggi anche : Unghie rovinate. perché e come curarle
9 Step per una manicure semplice fatta in casa
- Strumenti
- preparazione
- dare forma e limare le unghie
- ammorbidire le cuticole
- applicazione base
- applicazione smalto
- applicazione top coat
- come correggere gli errori
- olio e crema mani
Come prima cosa bisogna munirsi di tutto l’occorrente per poter ottenere una manicure perfetta.
Strumenti
- un piccolo asciugamano
- una ciotolina con acqua tiepida per lasciare le mani in ammollo
- sapone liquido idratante
- scrub mani
- crema idratante
- solvente senza acetone
- batuffoli di cotone
- spazzolino per unghie
- lima
- tronchesino
- bastoncini di legno
- penna correttore o bastoncini di cotone
- base
- smalto
- top coat
- olio per cuticole
Preparazione
Con un po’ di sapone, meglio se idratante, lavarsi per bene le mani. Consigliamo anche di utilizzare l’apposito spazzolino delle unghie per togliere ogni eventuale traccia di sporco.
Con un batuffolo di cotone imbevuto di levasmalto, togliere i residui di smalto. Passare il batuffolo dall’alto verso il basso per evitare di irritare le cuticole.
Lavarsi nuovamente le mani. Se si ha voglia e tempo e se le mani sono molto secche, si può fare anche un leggero scrub con dei prodotti appositi. In ogni caso, dopo aver lavato le mani, passare una buona crema idratante.
Una volta che la crema idratante si è assorbita, passare sulle unghie un batuffolo di cotone con un po’ di levasmalto per togliere i residui di crema dalle unghie.
Leggi anche: Latte idratante Le Petit Marseillais
Dare forma e limare le unghie
A questo punto si può passare alla fase successiva quella di sistemare le unghie dando la forma e la lunghezza desiderata.
Le forme delle unghie possono essere:
Ovale che allunga le unghie e sta bene a tutte
Squadrata o a punta meno portabili e più fashion.
Anche per la lunghezza potete scegliere quella che preferite corte, media e lunga. Generalmente le unghie corte o di media lunghezza sono più portabili, stanno bene a tutte e sono belle con ogni tipo di smalto.
Per dare la forma alle unghie lo strumento migliore da utilizzare è sicuramente una lima. In commercio ne esistano tantissime. Dalle lime usa e getta, alle lime di carta, a quelle di vetro, a quelle di acciaio. Consigliamo di non usare una limetta troppo aggressiva. Inoltre per dare la forma e non rovinare l’unghia passare la lime sempre nello stesso senso.
Ammorbidire le cuticole
Una volta data la forma desiderata alle unghie, bisogna mettere le mani in ammollo per fare ammorbidire le cuticole. Prendere una ciotola con dell’acqua tiepida e lasciare le mani a bagno per qualche minuto. Nell’acqua potete aggiungere qualche goccia di limone che aiuta a sbiancare l’unghia o qualche goccia del vostro olio essenziale preferito.
Se non avete tempo per questa fase in commercio esistono diversi prodotti per ammorbidire le cuticole senza bisogno di lasciare le mani a bagno.
Asciugare le mani e con un bastoncino di legno spingere le cuticole e le pellicine verso l’alto. Le cuticole e le pellicine non andrebbero mai tagliate, ma questa regola può essere infranta nel caso di pelle eccessiva. Per questa operazione aiutatevi con un tronchesino apposito.
Una volta finita questa operazione asciugare bene le mani, magari ripassando un po’ di crema idratante. Come prima se passate la screma idratante, abbiate cura di rimuoverne i residui sulle unghie.
Applicazione base
Prima di applicare lo smalto è necessario passare una buona base. Questa oltre a proteggere l’unghia fa si che il colore non venga direttamente a contatto la superficie dell’unghia macchiandola.
Ultimamente diverse case cosmetiche hanno formulato anche degli smalti che già contengono una base protettiva.
Sul mercato esistono diversi tipi di base.
Basi rinforzanti che aiutano a proteggere e far crescere le unghie fragili o che si spezzano. Evitate però quelle che contengono formaldeide, una sostanza dannosa per le nostre unghie
Basi sbiancanti che aiutano a sbiancare le unghie ingiallite dal fumo o dall’età. Queste basi sono ricche di particelle che danno un effetto ottico sbiancante.
Basi leviganti che aiutano quando si hanno le unghie rigate e livellano le varie imperfezioni.
Un piccolo consiglio.Quando utilizzate un colore molto scuro: mettete due passate di base. Questo evita di ritrovarsi con le unghie colorate o gialle.
Applicazione smalto
Ora arriva il momento della applicazione dello smalto. Qui la scelta è veramente ampia e decisamente soggettiva. Il consiglio che diamo è di cercare di usare smalti di buona qualità. Quando si preleva lo smalto assicurarsi di dosare bene il prodotto. Soprattutto per uno smalto colorato. Nell’applicazione dello smalto si parte dalla base dell’unghia e la si ricopre facendo tre strisce con il pennello: una centrale e in seguito le due laterali. Lasciare asciugare bene e fare una seconda passata di colore. Generalmente due passate di colore sono abbastanza coprenti. A volte però certi tipi o colori di smalti ne necessitano tre.
Gli smalti dai colori scuri enfatizzano mani e unghie, hanno bisogno di un po’ più di “manutenzione” e generalmente hanno un durata inferiore. Gli smalti di colori chiari distraggono dalle imperfezioni e durano sicuramente più a lungo.
leggi anche : Essie collezione Tokyo , Faby collezione Posh autunno/inverno 2016/17 , Smalti Rimmel Super Gel , Rimmel Lasting Color
Applicazione top coat
Come ultimo step vi consigliamo l’applicazione di un top coat. Uno smalto trasparente di solito molto lucido, che serve per donare brillantezza alle unghie o effetti particolari. Anche qui la scelta è molto ampia. Generalmente questi prodotti hanno un finish lucido, un effetto gel o contengono glitter per dare un effetto particolare alla manicure.
Troviamo anche altri tipi di top coat.
Top Coat Matt che ha un finish opaco e da un effetto alle unghie satinato, quali vellutato.
Top Coat Quick Dry per accelerate l’asciugatura dello smalto. Veramente utili e pratici. Ne esistono anche qui di diversi tipi sia classici da stendere come un normale smalto, spray da vaporizzare sulle unghie che in gocce sempre per accelerare l’asciugatura.
Top Coat Fissativi utilizzati per fissare strass o decorazioni varie.
Il top coat è un validissimo alleato per aumentare la durata dello smalto aumentandone la resistenza.
Come correggere gli errori
Per correggere eventuali sbavature anche qui esistono diversi modi e prodotti. Sicuramente il modo più semplice ed economico e quello di immergere la punta di un cottonfioc in un po’ di levasmalto e con cautela rimuovere le sbavature. Esistono anche matite già pronte, con la punta che contiene un prodotto per correggere i difetti lasciati intorno all’unghia.
Una novità da poco arrivata in Italia, ma presente sul mercato cosmetico internazionale da tempo è Liquid Palisade. Una film da applicare prima di mettere lo smalto e da togliere a manicure finita.
Ultimo step per una manicure perfetta
Ora siamo arrivate alla fine. Che abbiate o no messo lo smalto, le mani sono in ordine e pronte per farsi ammirare. Se avete ancora qualche minuto concludete la vostra manicure con qualche goccia di olio per le cuticole, una nuova passata di crema idratante e magari un massaggio alle mani.
leggi anche : Resultime: una crema mani e unghie anti età
Quello della manicure può diventare un momento da dedicare a se stessi. Alla fine di una lunga giornata in compagnia di un film, al sabato pomeriggio per prepararsi alla serata. Per noi è una coccola. Una pausa da dedicare completamente a noi stesse.
Non mi resta che augurare una buona manicure a tutti!
Alla prossima!
seguimi anche su Facebook e Instagram