Come fare un Make-up nude per una bellezza al naturale.
Il trucco è per me una grande passione, amo giocare con i colori e le loro sfumature che mi danno la possibilità di esprimere la mia personalità. Mi piace sperimentare e osare, ma tra tutti i tipi di look quello che preferisco e che realizzo più spesso è quello naturale:
Il make-up nude.
All’apparenza può risultare un tipo di trucco semplice da realizzare.
In realtà non è così poiché il tutto si basa sulle sfumature che donano armonia al volto creando i giusti punti luce e ombra. Se ben realizzato però è il trucco ideale per valorizzare la bellezza naturale.
È fondamentale per creare questo tipo di make-up prendersi cura della pelle con una corretta detersione e utilizzando una crema viso idratante che sia adatta alle proprie necessità.
Oggi con questo post vi racconto quali sono i passaggi che eseguo per realizzare il mio make-up naturale.
Dopo aver lavato bene il viso e aver atteso che la crema sia stata ben assorbita dalla pelle passo al trucco. Il primo step di ogni trucco è il primer, io onestamente tendo a saltarlo nella maggior parte dei casi, ma lo utilizzo nelle grandi occasioni perché mi garantisce la durata del make-up per tutto il giorno. Tra i diversi primer che ho avuto provato, quello che mi è piaciuto più è il
The POREfessional Primer per Pori dilatati di Benefit Cosmetics
Ho provato questo prodotto grazie ad una mini taglia che ho acquistato da Sephora; mi piace il fatto che, oltre ad aiutare il trucco a durare di più, rende la pelle levigata e compatta.
Prima di continuare con la base effettuo prima il trucco occhi in modo da evitare che eventuali fallout possano sporcala.
Un passaggio importantissimo è quello delle sopracciglia perché se disegnate male possono “indurire” lo sguardo, per questo mi limito a riempire gli eventuali buchetti e a fissarle. Al momento sto adorando il
Brow fix – brow kit di MILANI
Composto da tre polveri: una più chiara che utilizzo per la parte finale, una più scura che mi aiuta a dare un po’ di definizione nella parte più interna e una polvere illuminante che applico nel dotto lacrimale e sotto l’arcata sopraccigliare. In dotazione ci sono due applicatori, uno a spugnetta e un pennellino angolato, e una pinzetta che sono comodi quando si è fuori casa. Per fissare non ho particolare preferenze, spesso utilizzo una semplice lacca per capelli vaporizzata su uno scovolino per mascara.
leggi anche : Sopracciglia cone curarle e definirle
Quando realizzo il mio make-up nude per il trucco occhi mi affido sempre alla
Naked basics 2 della Urban Decay
Applico Stark, un rosa naturale mat, su tutta la palpebra e poi sfumo molto bene nella piega Primal che è marrone mat. Applico poi una matita marrone all’attaccatura delle ciglia superiori e inferiori sfumandola molto bene con un pennellino.
Termino il trucco occhi con abbondante mascara che mi aiuta a rendere lo sguardo più intenso; come sempre quello che utilizzo ogni volta che voglio che il mio look sia impeccabile è
Better Than Sex Mascara di Too Faced
A questo punto passo alla base viso, quindi applico il fondotinta. Ultimamente sto provando
Even Better – Fondotinta Compatto Antimacchie SPF15 di Clinique
Lo applico con la spugnetta in dotazione partendo dal centro del viso e lavorandolo molto bene in modo da avere una coprenza uniforme.
leggi anche : fondotinta con buon inci
Correggo le occhiaie con il mio correttore
Airbrush concealer di Clinique
Fisso il tutto con una cipria.
Sul mio viso non faccio particolare conturing poiché ho gli zigomi molto pronunciati e non mi piace enfatizzarli ulteriormente, mi limito a scaldare leggermente l’incarnato con una terra.
Termino il mio trucco viso con un velo di Blush rosato che dia un effetto salute alle gote e un leggero velo di illuminante sugli zigomi.
Come ultimo step passo alle labbra dove solitamente applico un semplice velo di gloss.
Questo è quello che solitamente faccio quando voglio un trucco naturale, come vedete i passaggi non sono pochi e ogni prodotto va lavorato a lungo in modo da ottenere un buon risultato; ricordate che per realizare un make-up nude bisogna fare molta attenzione alla texure e alle tonalità dei prodotti scelti perché lo scopo è quello di valorizzare i tratti del viso nascondendone i difetti 😉
Anche voi come me amate questo look “acqua e sapone”? Quali sono i vostri segreti per un make-up naturale?
Alla prossima!
seguimi anche su Facebook e Instagram