L’azienda Laverana GmbH & Co. KG produce la linea di cosmetici naturali certificati LAVERA. Forse una delle realtà della cosmesi bio più conosciute. Da sempre attenta agli ingredienti dei suoi prodotti, privi di siliconi e parabeni, così come privi di lattosio e di costituenti geneticamente modificati. Le sue formulazioni sono innovative, sono adatte a tutta la famiglia e tollerabili al 100%.
Prodotti biologici, vegani adatti anche per chi come noi è celiaco.
Non sempre facilissima da trovare in Italia, durante un viaggio in Germania, abbiamo acquistato alcuni prodotti che ci avevano incuriosito
Li abbiamo provati e testati ed ecco il nostro parere.
Shampoo riparatore alla Rosa e Cheratina vegetale
Questo shampoo Lavera è stato concepito per capelli secchi e danneggiati. Contiene estratti di rosa che idratano la cute e olio di macadamia che dona morbidezza ai capelli. Inoltre Hair PRO – l’innovazione con 4 complessi vegetali da agricoltura biologica controllata. Contiene un complesso vegetale di cheratina estratta dai ravanelli e da tre piante ricche di proteine come il mais, il frumento e la soia. Ha un effetto idratante e bilanciante sui capelli.
Shampoo Color al Mango e Avocado
Consigliato per i capelli colorati. I tensioattive del cocco e dello zucchero puliscono i capelli in modo delicato. Gli estratti di mango proteggono il colore dai raggi solari e donano lucentezza. Gli estratti di avocado idratano i capelli. L’olio di glicerina PCA in combinazione con l’acido ialuronico ha un effetto idratante, sgrassante e migliora la pettinabilità.
Cosa ne pensiamo
Due ottimi shampoo. Molto delicati sulla cute, non bruciano a contatto con gli occhi. Entrambi lasciano i capelli morbidi, lucidi e facili da pettinare. Lo Shampoo riparatore alla Rosa e Cheratina vegetale nutre in profondità i capelli sfibrati o rovinati regalando molta idratazione e lucentezza. Rende i capelli leggeri e vaporosi. Ha un leggero profumo di rosa molto gradevole. Lo shampoo color al Mango e Avocado è un valido alleato per mantenere e ravvivare il colore esaltandone i riflessi. Ha anche un alto potere idratante pur rispettando delicatamente i capelli. Morbidi lucenti e lisci, i capelli sono avvolti da una fragranza a nostro avviso idilliaca. Dolce e profumata, ricorda l’estate.
Come ultimi ci siamo lasciate tentare da tre deodoranti roll on. Tutti i deodoranti Lavera sono senza alcol e rispettano il PH naturale della pelle.
Deodorante limone e verbena
Con estratti di finocchio, amamelide e calendula nutrono e proteggono l’epidermide. Indicato per pelli sensibili.
Deodorante Rosa di Bosco
A base di fibre di bambu e cotone, estratti di finocchio e amamelide. Dona una sensazione di protezione prolungata senza irritare la pelle.
Sensitive 24h
Rispetta delicatamente la pelle. Può essere applicato anche dopo la rasatura. Contiene riso, salvia e rosmarino che aiutano a proteggere e nutrire la pelle. Aloe vera per rinfrescare e calmare.
Cosa ne pensiamo di questi deodoranti Lavera
Tre ottimi deodoranti con tutte le qualità dei prodotti Lavera. Hanno un alto potere antitraspirante che dura decisamente a lungo. La pelle non è mai irritata, neanche dopo la rasatura. Buono anche il potere idratante. E cosa importante non macchiano i vestiti.
Quello che abbiamo preferito di meno e il primo della lista al Linone e Verbena. Per il suo profumo di limone buono, ma decisamente troppo forte. Ci è invece piaciuto molto quello alla rosa dal profumo delicato e molto femminile, dalle note un po’ retro. Ma il nostro top è decisamente il Sensitive 24h. Totalmente inodore ha un altissimo potere antitraspirante. Non irrita la pelle e la lascia morbida ed idratata a lungo.
Sempre curiose di provare nuovi prodotti abbiamo apprezzato la delicatezza e il rispetto per la pelle e i capelli di questa linea.
In Italia i prodotti Lavera sono reperibili presso alcuni supermercati Esselunga, in molti siti online e nei negozi che rivendono prodotti naturali e biologici come Naturasì o Bioprofumerie in generale.
Voi avete mai provato prodotti di questo brand? Fateci sapere quali sono i vostri preferiti.
Alla prossima!
Leggi anche: Omia Laboratoires review