Lavare i capelli senza shampoo: conoscete il cowash?
Lavare i capelli senza shampoo, ma con il balsamo: l’avete mai fatto? Oggi parliamo di Cowash e di quale balsamo scegliere, con ricetta fai da te con zucchero di canna.
E’ un metodo di lavaggio in voga da diversi anni. Sul web trovate diversi tutorial e recensioni, che prevedono l’utilizzo del solo balsamo per la detersione dei capelli e della cute.
Così come lo shampoo anche il balsamo contiene dei principi attivi per lavare i capelli. Il cowash è un sistema meno aggressivo, adatto per chi deve idratare molto cute e capelli, per chi li lava spesso, per chi ha cute secca e sensibile o è soggetto alla formazione della forfora.
Possiamo quasi definirlo uno scrub per la testa 🙂
Cowash fai da te: come prepararlo?
Preparare questo balsamo per lavare i capelli è molto semplice.
Bastano pochi ingredienti e il vostro cowash è pronto!
- 1 tazzina da caffè di balsamo
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di zucchero bianco
Queste sono le dosi per capelli di media lunghezza. Se avete i capelli molto lunghi o molto grossi potete adattare le dosi alle vostre esigenze.
L’utilizzo è molto semplice. Dopo aver miscelato tutti gli ingredienti, inumidite i capelli e versate una metà del preparato sulla testa. Procedete con un massaggio lento e delicato della cute fino al completo scioglimento dello zucchero per poi portate il prodotto su tutta la lunghezza. Risciacquate abbondantemente e poi ripetete l’operazione, sempre massaggiando il prodotto anche sulle lunghezze. Il Balsamo non crea schiuma come lo shampoo, ma va comunque ben risciacquato, altrimenti può lasciare i capelli appesantiti.
Tamponate poi i capelli e procedete alla normale asciugatura.
Vi accorgerete che i capelli risultano molto morbidi, meno sfibrati e molto più nutriti.
Balsamo per cowash: quale usare?
Il Balsamo per cowash va scelto molto accuratamente: importantissimo è usare un balsamo con un buon inci , che non contenga siliconi o petrolati. Potete utilizzare ad esempio il balsamo della OMNIA Laboratoires certificato bio, facilmente reperibile nei vari Acqua&Sapone o Tigotà ad un prezzo contenuto. Oppure il più classico ULTRA DOLCE GARNIER che non è un prodotto bio, ma che comunque ha una buona formulazione.
Il lavaggio con il co washing è un modo naturale ed economico per prendersi cura dei capelli, sostituisce le classiche maschere molto più costose ed è adatto a chiunque.
Personalmente utilizzo questa tecnica nel corso dell’anno almeno una volta al mese. Meno aggressiva delle maschere aiuta molto i miei capelli ad esser più sani e lucenti. Mentre la utilizzo spessissimo in estate quando sono al mare per combattere i danni che la salsedine provoca ai capelli.
Voi conoscevate questa tecnica, l’avete mai provata?
Alla prossima! 🙂