Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.

Laminazione o extension ciglia? Differenze e quale scegliere

Avere ciglia lunghe e curvate intensifica lo sguardo e arricchisce il viso: basta solo un po’ di mascara per donare al volto un fascino senza eguali. Ma non tutte le donne hanno il dono di ciglia folte e devono, quindi, ovviare con tecniche di vario tipo per allungarle. Le più note sono, senz’altro, la laminazione e le extension.

In questo articolo parliamo di:

Differenza tra laminazione ed extension ciglia


La principale differenza tra questi due trattamenti è nella tipologia d’intervento che, nella laminazione viene fatto sulle ciglia stesse, mentre nell’extension viene applicato alle ciglia. 

Nello specifico, la laminazione curva e nutre le ciglia con sostanze che accrescono la quantità di cheratina. La cheratina non è altro che una delle proteine fondamentali che costituisce le unghie e i capelli, nonché tutti i peli del corpo.

La sua funzione, quindi, è protettiva e rafforzativa e una sua carenza si nota nelle unghie sfaldate o in capelli sciupati. In ciglia sane, la quantità di cheratina varia tra il 75% e il 95% e la sua presenza ottimale ne determina anche la lunghezza: un trattamento simile dura anche fino a un mese e mezzo.

Le extension, come avviene per i capelli, non sono altro che un prolungamento delle ciglia naturali con altre finte ma straordinariamente simili a quelle vere.

Naturalmente, occorreranno una colla speciale e un trattamento attento e meticoloso per raggiungere risultati che non mostrino la differenza.

In quest’ultimo caso, la durata è leggermente inferiore e può attestarsi intorno alle 3-4 settimane, e bisogna prestare attenzione a curvarle di tanto in tanto per mantenere la forma ed evitare che l’extension “appesantisca” l’occhio.

Extension ciglia: tutto sul trattamento per allungare le ciglia

laminazione o extension ciglia


I materiali con cui sono realizzate le ciglia per extension sono tutti biocompatibili e assolutamente tollerati. Si va dalle fibre di seta ai capelli veri e il risultato è sempre estremamente naturale.

Innanzitutto, occorre studiare le proprie ciglia per verificare quale tipologia di extension sia più adatta, magari con l’aiuto di un eyelash designer. Se le ciglia sono molto corte e, soprattutto fragili, potrebbe non essere il trattamento giusto da seguire. In caso contrario, si potrà valutare la lunghezza corretta rispetto alla grandezza e alla posizione degli occhi, nonché all’estetica d’insieme del viso.

Le extension, per essere applicate, hanno bisogno di una colla speciale e il primo passo da fare sarà senz’altro verificare la propria tolleranza ad essa. Successivamente si può procedere con l’applicazione di ciuffi contenenti più ciglia per infoltirle ulteriormente, o nella semplice one-to-one per allungarle in modo più naturale.

La tecnica che prevede l’inserimento di ciuffi interi, viene denominata anche 2D, 3D e va fino al 6D a seconda del numero di ciglia contenute. Va da sé che più ce ne sono e maggiore sarà l’effetto di infoltimento, quindi il suggerimento è quello di fare delle prove per trovare il proprio equilibrio senza esagerare. 

Dopo poco più di un mese le ciglia vere crescono e vengono sostituite da quelle nuove. E’ a quel punto che cadono insieme a quelle finte che vi sono state attaccate. Per questo, vengono denominate semipermanenti.

Extension ciglia con la tecnica one-to-one


Con la one-to-one, invece, si interverrà, come accennato, solo sulla lunghezza delle ciglia, inserendo una singola extension su ognuna. L’effetto sarà meno carico e spesso maggiormente adatto a determinati tipi di viso, ma il trattamento va eseguito da esperti nel settore che separino ogni singola ciglia con strumenti appositi.

Non va sottovalutata nemmeno la precisione che un professionista può offrire, cosa che ad esempio con il fai-da-te o con soluzioni low cost può trasformarsi invece in un pasticcio cui rimediare. Inoltre, un trattamento estetico di un certo livello, significa anche l’utilizzo di prodotti di qualità e certamente ipoallergenici.

Laminazione: sguardo perfetto senza ciglia finte

laminazione o extension ciglia


Intervenire direttamente con la laminazione è l’alternativa per tutte coloro che vogliano rinforzare delle ciglia che, tutto sommato, hanno una buona lunghezza ma si presentino magari sfibrate o poco curvate.

In quest’ultimo caso, poi, si ricorre spesso alla cosiddetta “permanente” che, come quella che si usa sui capelli, le curva maggiormente. Successivamente, si può passare alla laminazione per nutrire il pelo e farlo crescere più forte e lungo.

In molte occasioni, alla laminazione non solo corrisponde anche la permanente, ma persino la tintura. Anche le ciglia, infatti, possono decolorarsi col tempo oppure non essere abbastanza scure da risultare visibili.

Questi trattamenti, usati in sinergia, ridefiniscono le ciglia naturalmente con l’aggiunta di nutrienti quali la cheratina, di cui già accennato.

Elasticità, ispessimento e ridefinizione di ciglia spesso incrociate tra loro sono alcuni dei vantaggi di tale procedura che dev’essere ripetuta in più sedute per risultare davvero efficace.

Si procede innanzitutto proteggendo l’occhio e ripulendolo da eventuali impurità. Successivamente viene applicata una sostanza idratante ed emolliente e, a ciglia ammorbidite, si fanno penetrare i prodotti a base di cheratina ed eventuale colore, per poi curvarle in maniera naturale.

Un olio fissante e ulteriormente idratante conclude la procedura che garantirà ciglia più sane e forti anche dopo un anno e può essere ripetuta dopo circa un mese e mezzo. 

Durata della laminazione e dell’extension a confronto


Come già detto, la durata dei due trattamenti varia molto: le extension cadono assieme alle ciglia, nel giro di qualche settimana, mentre i benefici di un trattamento alla cheratina possono protrarsi anche per mesi.

Naturalmente la scelta dipende dalle necessità di ogni donna: chi abbia bisogno di allungare le ciglia in caso di occasioni speciali può ricorrere alle extension e riapplicarle solo quando servano, mentre chi desideri risultati più duraturi e naturali può optare per sedute di laminazione che garantiscano una ricrescita ottimale nel tempo.

Alla prossima!

Seguimi anche su: Facebook e Instagram

 

Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su facebook

Le recensioni e review presenti in questo blog sono frutto della mia esperienza personale, così come le opinioni espresse nei post.

per te

un ebook in regalo

Poker-copertine

Iscriviti alla newsletter MyFloreschic e ricevi in regalo un ebook con tanti consigli utili per la tua bellezza.

Per te

un ebook in regalo

Iscriviti alla newsletter MyFloreschic e ricevi in regalo un ebook con tanti consigli utili per la tua bellezza.

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere statistiche anonime sul suo utilizzo. Mentre alcuni cookie sono abilitati automaticamente, altri cookie possono essere disattivati. Per i dettagli leggi la Privacy Policy.

Attivando tutti i cookie ci aiuti a migliorare la tua esperienza sul sito.

Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.