Il marchio Labo Suisse
Labo Suisse è il marchio italo-elvetico che nasce nel 1989 e che, da allora, punta alla ricerca e all’innovazione continui. Il suo intento è sempre stato quello di offrire il meglio ai propri clienti, tanto che ad oggi il brand è presente in ben 35 Paesi del mondo intero.
Oggi vi parlo di una innovazione presentata dalla Labo Suisse. Si tratta di una nuove evoluzione cosmetica. È il consumatore che crea il proprio prodotto a seconda delle esigenze della sua pelle.
X-Ingredients
la nuova linea di Labo Suisse
Se in matematica la X è il simbolo dell’incognita, per Labo Suisse è semplicemente sinonimo di personalizzazione.
Con la linea X-Ingredients, infatti, il trattamento lo decide chi lo applica.
A seconda del proprio tipo di pelle (Strong Problems) si combinano gli ingredienti adatti (Strong Ingredients) e si ottiene la formulazione perfetta, quasi fosse una formula magica.
La crema di base è transedermica quindi veicola tali ingredienti in profondità, ed è disponibile in 4 varianti:
- Base R: Ideale per le pelli molto secche, cremosa e altamente idratante. Contiene burro di karitè, olio di rosa, olio di mandorla e di germe di grano.
- Base L: Per pelli normali o miste, contiene oli di germe di grano e di avocado, che idratano con delicatezza e senza ungere.
- Base O: Si usa sulla pelle tendenzialmente grassa e ha una texture morbida ma non oleosa. Contiene urea, per esfoliare le cellule morte in superficie.
- Base E: Specifica per le zone del contorno occhi e labbra. Contiene olio di riso, idratante e antiossidante, e burro di karitè.
Gli ingredienti da aggiungere sono ben 15, di cui 5 più specifici denominati Extra-Help. Alla crema di base se ne possono abbinare fino a 3 diversi.
La X Ingredients 1 e la X-Ingredients 2 sono specifiche per le rughe e i segni d’espressione più o meno profondi. Contengono diversi peptidi che ripristinano il metabolismo cellulare, inducendolo a produrre pelle nuova, e collagene in differenti pesi molecolari, così da penetrare più efficacemente a riempimento delle rughe.
La X-Ingredients 3, invece, ha come elemento principale l’elastina, che con l’azione sinergica dei peptidi rimpolpa la pelle rilasciata e le ridona tonicità.
In modo similare, la numero 4 ha un’azione antiage su pelli avvizzite e rilasciate: in combinazione con Omega 3,6 e 9, questo trattamento interviene anche sul fotoinvecchiamento.
Le X-Ingredients 5 e 6 intervengono, rispettivamente, sulla pelle spenta e sulle macchie cutanee. La prima ripara e protegge dai danni dei raggi UV con l’ausilio della vitamina C. Grazie al suo impiego assieme all’Oligopeptide-68, illumina e schiarisce la cute ingrigita. La seconda, invece, ha alte concentrazioni di acidi glicolico e kojico, che schiariscono le macchie derivanti dall’iperpigmentazione: anche questa problematica può essere legata all’eccessiva esposizione ai raggi del sole, nonché a fattori ormonali.
Il trattamento X-Ingredients 7 è ottimo per le pelli più sensibili, che si arrossano e s’infiammano. Contiene derivati della provitamina B5 (pantenolo) e degli estratti di camomilla (bisabololo) per un effetto lenitivo, emolliente e decongestionante, oltre che protettivo dagli agenti esterni.
Le X-Ingredients 8 e 9 hanno, invece, funzioni opposte: l’una per la pelle secca, l’altra per quella grassa. La 8 è quindi ricca di vitamine del gruppo B che idratano in profondità ripristinando il naturale manto lipidico. La 9 riequilibra la produzione di sebo grazie alla vitamina H (o biotina) e all’acido azelaico. Hanno azioni antisettica, opacizzante e purificante sui pori dilatati.
La X-Ingredients 10 è più specifica per il contorno occhi, dove la centella e l’esperidina agiscono riducendo il gonfiore delle fatidiche “borse”, depigmentando le occhiaie scure e decongestionando la zona.
Infine, gli Extra Help sono:
1) A effetto rimpolpante, con ben 7 acidi ialuronici.
2) A effetto ristrutturante, con amminoacidi precursori di proteine come collagene ed elastina.
3) A effetto rinnovamento cutaneo, con vitamina A che rigenera la cute.
4) A effetto antiossidante e detossificante, con Vitamina E e resveratrolo che proteggono dai radicali liberi ed eliminano le tossine accumulate.
5) A effetto remineralizzazione, per un supporto di rame, ferro, zinco, calcio e altri minerali preziosi per la salute e la bellezza della pelle.
leggi anche:
maschera all’acido ialuronico – Fillerina di Labo Suissse
crema schiarente uniformante Labo Suisse
Come si utilizzano
Come prima cosa scegliere la base transdermica che risponda alle nostre esigenze legate alla tipologia di pelle e al grado di proprietà emolliente desiderata.
Tutte le confezioni di base sono dotate di un piattino e di una palettina per poter miscelare gli ingredienti, che fanno uniti al momento dell’applicazione stessa.
Scegliere gli attivi desiderati. Tutti gli ingredienti possono essere miscelati tra loro in totale sicurezza e sono adatti anche alle pelli più sensibili. L’unica attenzione è quella di NON usare mai gli attivi da soli sulla cute.
Per il viso
Per il viso di possono scegliere fino a 3 attivi differenti.
- Se avete scelto 1 o 2 attivi concentrati potete usarne fino a 3 gocce per prodotto con due pushate di base.
- Se avete scelto 3 attivi dovete usare solo 2 gocce per prodotto.
Per gli occhi
Per chi occhi potete utilizzare al massimo 2 attivi ed una erogazione di crema. Da usare anche come contorno occhi.
Il trattamento sia per il viso che per gli occhi va effettuato due volte al giorno per 1 mese.
Alla prossima!
Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.
seguimi anche su Facebook e Instagram