Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.

Il Rosmarino : proprietà e benefici

Il rosmarino è un piccolo arbusto che ha molti benefici sia la salute che per la bellezza della nostra pelle.

Tipico della macchia mediterranea ha piccole e foltissime foglie lineari e alle estremità dei fiori azzurri.

Ha proprietà toniche , astringenti , antiossidantidepurative e antinfiammatorie. Le sue proprietà benefiche sono date soprattutto dai principi racchiusi nel suo olio essenziale profumatissimo.

 

Olio essenziale di rosmarino

Si ottiene con distillazione tramite corrente di vapore ed è ottenuto dalle foglie e dai fiori.

Si presenta come un liquido incolore o di colore giallo dal profumo forte e penetrante.

Può essere utilizzato  nel bruciatore di essenze, sia come aggiunta a un suffumigio. Spesso è un ingrediente nei cosmetici.

Non va mai utilizzato puro, ma unito ad altri olii vegetali come l’olio di mandorle dolci, di jojoba o di argan.

Proprietà

Come detto sopra il rosmarino ha proprietà toniche , astringenti , antiossidantidepurative e antinfiammatorie.

In caso di raffreddore o congestione nasale due o tre gocce di olio essenziale di rosmarino in una pentola di acqua bollente per fare un suffumigio, daranno subito sollievo. Questo grazie alla forte azione antibatterica e alle sue virtù balsamiche.

Può essere un valido aiuto in caso di cattiva digestione. Le sue proprietà depurative sono ottime in un decotto o in infuso.

Ha una azione antinfiammatoria è può essere usato, diluito con olio di mandorle dolci, nei massaggi per alleviare i dolori articolari e le contusioni. Due o tre gocce di olio essenziale nella vasca da bagno possono aiutare a rilassare i muscoli contratti.

Ha una attività drenante del sistema linfatico e si utilizza nei massaggi anticellulite e nei massaggi rassodanti perché aiuta a scogliere le adiposità.

Ha una funzione enegizzante ed è utile in caso di stress o stanchezza mentale.

 

Il rosmarino per la nostra bellezza

Le sue proprietà astringenti e purificanti sono ideali in caso di acne e macchie della pelle. E’ oltremodo indicato per ridurre l’eccesso di sebo delle pelli grasse.

Aiuta inoltre a ridurre il gonfiore delle borse sotto gli occhi a far scomparire le occhiaie.

Le sue funzioni riequilibranti sono molto utili in caso di forfora perché aiuta a riequilibrare la produzione di sebo in eccesso.

E’ ricco di antiossidanti come la vitamina C e la vitamina A che aiutano a ridare il tono alla pelle e a contrastare il rilassamento cutaneo.

Aiuta altresì a contrastare la secchezza della pelle.

Come detto sopra le sue proprietà drenanti possono essere un valido aiuto per combattere cellulite e adiposità.

Grazie alla sua azione rinfrescante e antibatterica è molto utilizzato nei dentifrici.

 

Prodotti cosmetici a base di rosmarino

 

Erbolario – crema viso

Una crema viso a base di bardana e rosmarino ideale per le pelli impure,grasse e con punti neri.rosmarino-myfloreschic.jpg

Bio’s – Tonico astringente

Con estratti di rosmarino e alchemilla aiuta a normalizzare le pelli miste e grasse.rosmarino-myfloreschic.jpg

Welleda – lozione capelli rivitalizzante

Migliora il microcircolo del cuoio capelluto e favorisce la crescita dei capelli.

 

 

Alverde – olio corpo cellulite

Con limone e rosmarino bio

rosmarino-myfloreschic.jpg

leggi anche dieta anticellulite e ritenzione idrica 

Deodorante Kirei

rosmarino-myfloreschic.jpg

Ideale per le pelli sensibili grazie agli estratti di Aloe Vera, camomilla e calendula. Limone, Rosmarino e Lavanda da coltivazione biologica aiutano a dare una sensazione di freschezza per tutto il giorno

qui la review di altri prodotti Kirei

 

Tonico al rosmarino dr. Hauschka

Per ridare vitalità alle gambe stanche ed affaticate

rosmarino-myfloreschic.jpg

qui vi parlo di altri prodotti di questo brand

 

Neo Bio dentifricio

rosmarino-myfloreschic.jpg

Con Hamamelis e rosmarino per un alito sempre fresco

 

********************************************

Questo articolo fa parte del progetto  #cookingebeauty dove ogni mese vi presento assieme a Camilla, food blogger di  La Cascata dei Sapori   un ingrediente dal punto di vista estetico e culinario.

Oggi Camilla ci ha preparato una buonissima

Minestra di riso al Rosmarino con Zucca e Taleggio

 

********************************************

Nel nostro progetto #cookingebeauty   vi abbiamo già parlato di:

peraolio di oliva , fragole , violetta , melograno , uva , vaniglia , arance , nocciole , pompelmo ,        papaya  , albicocca ,  avocadococco ,  cioccolato  salvia   , zafferano  , kiwi   ,  limone   ,  menta     mandorle e di rose nobili

Cliccando su ogni link trovate gli utilizzi dell’ingrediente scelto sia per quanto riguarda la nostra bellezza che il loro utilizzo in cucina.

In ogni articolo trovate anche la recensione di un prodotto cosmetico e una buonissima ricetta.

 

Alla prossima !

 

 

seguimi anche su Facebook e Instagram

Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su facebook

Le recensioni e review presenti in questo blog sono frutto della mia esperienza personale, così come le opinioni espresse nei post.

per te

un ebook in regalo

Poker-copertine

Iscriviti alla newsletter MyFloreschic e ricevi in regalo un ebook con tanti consigli utili per la tua bellezza.

Per te

un ebook in regalo

Iscriviti alla newsletter MyFloreschic e ricevi in regalo un ebook con tanti consigli utili per la tua bellezza.

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere statistiche anonime sul suo utilizzo. Mentre alcuni cookie sono abilitati automaticamente, altri cookie possono essere disattivati. Per i dettagli leggi la Privacy Policy.

Attivando tutti i cookie ci aiuti a migliorare la tua esperienza sul sito.

Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.