Spilla : alzi la mano chi ne ha almeno una.
La spilla, un gioiello che sembrava passato di moda conosce una nuova stagione o forse, fuori moda, non lo è stato mai.
Si adatta all’abbigliamento dei nostri giorni e dona un tocco d’eleganza a tutti i nostri outfit.
Preziosa, classica, luminosa, la spilla è un accessorio che dona carattere a qualsiasi abito.
Da quella da balia alla fibula che nell’antichità serviva per fissare i lembi delle vesti, la spilla ha viaggiato dall’età del bronzo ai giorni nostri senza mai fermarsi, ha assunto via via forme e decorazioni sempre diverse ed è diventata, reinterpretata, un gioiello meraviglioso.
La più costosa è adornata di perle, zaffiri, diamanti, rubini o smeraldi degni di una regina.
La spilla ha attraversato le passerelle per arrivare al nostro quotidiano e rendere unici i nostri abiti di tutti i giorni.
La spilla è estremamente versatile e portabilissima. Preziosa o di plastica, elaborata o in forma di pin, la si vede dappertutto, la si mette dappertutto.
leggi anche: Gioielli di carte Cè Lèste , Minrl, il gioiello con l’attenzione all’ambiente
Il segreto per modernizzarla?
Saperla sdrammatizzare ed indossare con nonchalance su un tailleur come su una giacca sportiva, su una sciarpa per fermarla o su una cintura per impreziosirla.
La spilla ha mille forme e sfaccettature. La farfalla, simbolo di gioia e di rinascita, è l’animale forse più ricorrente. Ne avete anche voi di spille a forma di farfalla?
Dalla spilla super preziosa a quella più spiritosa in resina o in stoffa da portare sul pareo estivo o sul cappotto invernale, la spilla ha un fascino antico da rispolverare, da appuntarsi addosso di giorno o di sera per un appuntamento galante.
La spilla viene da lontano ma non ha età. È mobile, leggera e bella da accarezzare. Adorna i giubbotti, gli zaini e i berretti di lana delle adolescenti. Arricchisce le giacche, le borse, i foulard delle signore.
E’ un simbolo di femminilità per eccellenza. La spilla è quel tocco in più che fa la differenza. E’ un punto-luce messo lì come per caso.
Attira lo sguardo, rivela chi siamo e quello che vogliamo mostrare, non credete?