Quali sono gli effetti benefici dell’uva? Come agisce l’uva sulla pelle, quali sono le sue proprietà? Scopriamolo insieme.
Tipica della stagione autunnale, l’uva non è solamente un frutto, l’uva è anche un ingrediente utilizzato nel campo della bellezza.
In questo post parliamo di:
Uva: proprietà
L’uva è ricca di sostanze che apportano grandi benefici al nostro benessere, per questo è un formidabile alleato per la salute e la bellezza.
✅ L’uva è ricca di sali minerali, soprattutto di potassio, manganese, rame, fosforo e ferro. Contiene anche vitamine: C, B1, B2, PP e A.
✅ Ogni acino contiene inoltre carboidrati, fruttosio e glucosio, fibre, proteine e grassi.
✅ Grazie al resveratrolo contenuto nella sia buccia, ha molte proprietà benefiche sull’organismo. Svolge infatti una azione antinfiammatoria antibatterica e antifungina. Ha proprietà antiossidanti e antivirali.
Gli effetti benefici dell’uva per la pelle e la bellezza
- l’invecchiamento cutaneo
- dona elasticità alla pelle grazie alla sua capacità di stabilizzare elastina e collagene e
- depura dalle tossine accumulate
I semi dell’uva sono ricchi di antiossidanti e proteggono il nostro corpo dai radicali liberi. Gli antiossidanti, insieme a vitamine C ed E aiutano a mantenere la pelle giovane e sana, a combattere gli effetti del tempo e ad attenuare le rughe di espressione.
L’uva ti rende bella dentro e fuori
L’uva contiene carboidrati, fruttosio e glucosio, fibre, proteine e grassi capaci di stimolare le funzioni epatiche, favorire l’attività cardiaca. Un solo grappolo d’uva è depurativo e regolarizza il livello di colesterolo nel sangue.
Utile in caso di anemia per la sua ricchezza di ferro e di rame che ne favorisce l’assorbimento insieme alla vitamina C.
Cosmetici a base di uva
In commercio esistono già diversi cosmetici pronti all’utilizzo creati con l’uva.
Per esempio BARO’ COSMETICI, un brand italiano che ha creato una linea di prodotti con estratti di semi di uva biologica coltivata nel barolo.
o come RUBINA una linea di cosmesi con azione antiossidante a base di uva rossa.
Prodotti suggeriti
Per avere un viso un viso fresco
EAU DE RAISIN ACQUA D’UVA 75 Ml DI CAUDALIE
Un’acqua d’uva dalle proprietà uniche
Estratto dai grappoli d’uva durante la vendemmia, Eau di Raisin di Caudelie è uno spray ad azione lenitiva, rinfrescante e idratante da nebullizzare sulla pelle del viso in ogni momento della giornata.
Non è necessario tamponarlo dopo l’applicazione. Non ha profumo né conservanti.
Come si usa
Si agita prima dell’uso e si vaporizza sul viso, evitando gli occhi, prima della crema giorno e in qualsiasi momento della giornata per rinfrescarsi e fissare il trucco.
Sul viso deterso e asciutto, l’acqua d’uva illumina la pelle e ha un’azione astringente che riduce l’aspetto dei pori dilatati.
Pratico da tenere in borsetta per rivitalizzare la pelle e donare un tocco di freschezza al viso.
Una crema a base di uva come anti rughe
CREMA UVA E ROSA MOSQUETA 50 Ml di ARTES QUAERO
Una crema viso BIO nutriente a base di uva con effetto anti age
Una crema specifica per la notte. Una piccola quantità basta per idratare in profondità il viso.
Uva e Rosa Moscheta di Artes Quaero è una crema bianca dalla consistenza piuttosto densa ma di facile assorbimento. Ha una profumazione gradevole, fresca e delicata.
L’olio di semi di vite rossa, con l’estratto d’uva rossa, entrambi antiossidanti, e l’olio di jojoba, sono gli ingredienti che fanno di questa crema un ottimo antiaging ed emolliente, perfetto soprattutto per le pelli sensibili.
L’olio di rosa mosqueta, elasticizzante e rigenerante, favorisce inoltre il rinnovamento dei tessuti cutanei.
*******************************************************************************************
Questo articolo fa parte del progetto #cookingebeauty dove ogni mese vi presento assieme a Camilla di La Cascata dei Sapori un ingrediente dal punto di vista estetico e culinario.
Vi abbiamo già parlato di :
olio di oliva , fragole , violetta , melograno ,
vaniglia, arance , nocciole , pompelmo, papaya , salvia.
La ricetta di Camilla di oggi è Galette all’Uva Moscato d’Amburgo . Non sono invitanti ?
Alla prossima!
Seguimi anche su Facebook e Instagram