Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.

Cadò: gioielli come architetture da indossare

Gioielli realizzati con materiali non tradizionali.

I gioielli, nel corso dei secoli, sono stati influenzati dalla storia del costume e dalle evoluzioni della società. Sono state proprio queste influenze a trasformarli da simboli di magia a oggetti affettivi. Inizialmente erano costituiti principalmente da materiali di origine naturale. Erano oggetti particolarmente pregiati e per questa ragione appartenevano alle classi sociali agiate.

Ma come sono i gioielli ai giorni nostri?

In tempi moderni, la gioielleria è diventata uno degli ambiti principe delle sperimentazioni artistiche.

Non solo oro, perle e pietre preziose, i gioielli sono ora anche in plastica, plexiglass e in tessuto e sono spesso solo in parte accompagnati da elementi preziosi.

Questo mood è figlio delle tendenze ecologiste degli anni Settanta che, da allora, sono giunte fino ai giorni nostri.

Tante sono le case produttrici che si sono lasciate sedurre dai nuovi materiali che di prezioso sembrano avere ben poco.

Cos’è dunque il vero lusso?

Il vero lusso oggi non è più dovuto alle materie prime ma innanzitutto alla creatività e all’innovazione tecnologica sempre in crescita.

leggi anche : Raptus and Rose gli equilibri dentro i contrasti

Gioielli come architetture da indossare

CADO’ di Dorina Camusso, industrial designer, è un marchio assolutamente contemporaneo: approccia la moda con la creatività dei progettisti più che degli stilisti per realizzare gioielli in materiali poco convenzionali e ottenere oggetti assolutamente originali, tutti di produzione italiana.

Forme dinamiche e linee geometriche

Parola d’ordine di Cadò? Sperimentazione! Il dinamismo nelle forme e l’eclettismo artistico danno vita a collane, anelli e bracciali fuori dal comune ma adatti ad ogni occasione.

Cadò_ gioielli come architetture d

 

Le linee geometriche dei gioielli più futuristici sono sempre di moda, si sa.

La costante ricerca delle forme trasforma il plexiglass in bracciali, collane e anelli con strutture 3D che sembrano trovare ispirazione nell’architettura

 

Cadò braccialellti

leggi anche : il fascino intramontabile della spilla

Ampio spazio alla creatività

Contaminazioni di materiali diversi, plexiglass, legno, paglia, cotone offrono una variegata gamma di gioielli non convenzionali. Collane, bracciali e anelli di forme e misure diverse, mai banali e di grande effetto stilistico.

anelli in plexiglass Cado - Myfloreschic

Se un gioiello è poesia, è comunicazione dell’anima più che un semplice ornamento, un gioiello non convenzionale è senza dubbio lo specchio di una personalità eclettica, anticonformista e grintosa, non credete?

Alla prossima!

 

seguimi anche su Facebook e Instagram

Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su facebook

Le recensioni e review presenti in questo blog sono frutto della mia esperienza personale, così come le opinioni espresse nei post.

per te

un ebook in regalo

Poker-copertine

Iscriviti alla newsletter MyFloreschic e ricevi in regalo un ebook con tanti consigli utili per la tua bellezza.

Per te

un ebook in regalo

Iscriviti alla newsletter MyFloreschic e ricevi in regalo un ebook con tanti consigli utili per la tua bellezza.

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere statistiche anonime sul suo utilizzo. Mentre alcuni cookie sono abilitati automaticamente, altri cookie possono essere disattivati. Per i dettagli leggi la Privacy Policy.

Attivando tutti i cookie ci aiuti a migliorare la tua esperienza sul sito.

Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.