Una focaccia bianca al gorgonzola che sia anche gluten free mi permette di soddisfare le esigenze di tutta la famiglia. Marito con colesterolo alto, nuora celiaca, figlio sempre a dieta e mamma, che sarei io, piuttosto golosa.
Al contrario di quanto si possa pensare il gorgonzola è meno calorico di alcuni formaggi a pasta dura come per esempio il grana o il caciocavallo. (100 gr di gorgonzola 334 calorie – 100 grammi di parmigiano 430 calorie).
Lo può consumare anche chi come mio marito soffre di colesterolo alto, infatti ne contiene solo 70 grammi per ogni etto. E lo può consumare anche chi come mia nuora è celiaca.
Inoltre il gorgonzola è ricco di vitamina A e B3 e minerali come calcio e fosforo. Il suo sapore, manco a dirlo è molto gustoso.
Insomma questo formaggio soddisfa le esigenze di tutti.
Focaccia Bianca al gorgonzola #glutenfree
Per questa focaccia mi sono ispirata alla famosissima focaccia e formaggio ligure. Sottile e molto appetitosa, non manco mai di mangiarla quando sono al mare in vacanza!
Non avendo molto tempo da passare in cucina, tra casa, figli e lavoro, utilizzo spesso dei prodotti già pronti e confezionati.
Per la mia focaccia con il gorgonzola al posto della pasta per la pizza, preferisco usare la pasta sfoglia. Più leggera e croccante , fa diventare il piatto più gustoso e sfizioso. Sottile al punto giusto per richiamare la mia tanto amata focaccia di Recco.
Il ogni caso il primo passo da fare per rendere ogni piatto appetito è quello di scegliere sempre ingredienti di qualità.
Ingredienti :
- una confezione di pasta sfoglia rettangolare senza glutine
- 200 gr. di Gorgonzola Cremoso dop Galbani
- qualche gheriglio di noce per guarnizione
Preparazione :
Rivestire una teglia da forno bassa e rettangolare con della carta da forno. Stendere la pasta sfoglia avendo l’accortezza di fare dei piccoli fori con i rebbi della forchetta. Questo fa si che la pasta si gonfi in maniera uniforme durante la cottura.
In una terrina lavorate il gorgonzola per renderlo cremoso. Disponete uniformemente il composto su tutta la sfoglia. Con le dita fate delle piccole fossette. Mettete qualche gheriglio di noce sparso qua e la, tenendone da parte alcuni come guarnizione finale.
Infornate in forno già caldo a 200 gradi per circa 25 minuti, fino a quando la focaccia risulti ben dorata.
Lasciatela riposare qualche minuto e prima di servirla aggiungete i gherigli di noce tenuti da parte.
Accompagnata da una porzione di insalata mista, con pomodorini e carote, diventa un secondo leggero e appetitoso.
Una chicca in più.
Avete invitato degli amici per un aperitivo e volete stupirli con qualcosa di speciale?
Prendere dei pirottino di carta. Tagliate dei dischetti di pasta sfoglia e rivestite i pirottini. Riempite con il gorgonzola ammorbidito e passate in forno per circa 20 minuti.
Nel frattempo pulite dei cuori di sedano e dell’indivia.
Servite le qhiche di gorgonzola con una listelli di sedano e una foglia di indivia.
Il successo è assicurato !
Alla prossima !