Prendere il sole, soprattutto in estate, non è solo piacevole dal punto di vista estetico ottenendo una tintarella invidiabile, ma fa bene alle ossa e alla circolazione sanguigna per l’alto apporto di vitamina D. Anche la pelle riceve i suoi benefici, ma bisogna prestare attenzione a non esagerare e ad applicare i filtri corretti per evitare che la danneggi, soprattutto dopo una certa età.
In questo post parliamo di:
- Come scegliere la crema solare antiage per il viso
- Solari da città: protezione anche non in spiaggia
- Solari viso antiage: le migliori
Come scegliere la crema solare antiage per il viso
Ogni pelle ha esigenze diverse e ogni viso, in special modo dopo gli ‘anta, necessita di determinate cure. In generale, con l’età l’idratazione diminuisce di pari passo con la produzione di collagene e la pelle tende a spegnersi, seccarsi e rilasciarsi, dando origine alle tanto temute rughe e zampe di gallina. I raggi UV, se presi a lungo, diventano ancor più dannosi e la protezione solare dovrà essere piuttosto alta anche per impedire il formarsi di fastidiose macchie.
Una buona crema solare, quindi, sul viso avrà un fattore di protezione tra i 20 e i 50, a seconda del fototipo e del tempo di esposizione. Una pelle molto chiara, magari con tendenza a efelidi, necessiterà sempre di una schermatura quasi totale, mentre su pelli più scure si possono usare filtri più leggeri.
Non dovranno mancare agenti idratanti come olio d’oliva, di cocco o burro di karité che ammorbidiscono la pelle senza ungerla ed estratti di vitamina A, un antiossidante naturale. Tale vitamina impedisce ai radicali liberi presenti nell’aria e responsabili dell’invecchiamento cutaneo di danneggiare i tessuti. Un effetto similare è dato anche dalla vitamina C, che in più riduce e previene le macchie da iperpigmentazione.
Infine, la vitamina E non dovrà mancare nella crema solare per il viso da portare in spiaggia, perché riattiva il metabolismo cellulare e protegge in sinergia con i filtri solari.
Leggi anche : Vitamina A: dove si trova e i principali benefici per la pelle , Vitamina C: alleato di bellezza
Solari da città: protezione anche non in spiaggia
Contrariamente a quanto si possa pensare, la protezione solare non è solo prerogativa del mare e delle vacanze: anche in città o in montagna si devono applicare i filtri corretti. Il sole si può prendere anche passeggiando per negozi, facendo trekking e persino rimanendo in coda sull’autostrada con il finestrino abbassato.
In più, l’aria cittadina è spesso pregna di smog e inquinamento, quindi terreno fertile per i tanto temuti radicali liberi che accelerano i processi d’invecchiamento. Occorre quindi impiegare formulazioni ricche delle già citate vitamine, al fine di ottenere un vero e proprio scudo protettivo contro raggi UV e stress ossidativo, mantenendo al contempo la pelle idratata.
Un ultimo consiglio, è bene utilizzare la crema solare anche durante tutta la stagione invernale, anche quando il cielo e coperto e sembra che non ci sia troppa luce poiché i raggi solari penetrano anche attraverso le nuvole e possono danneggiare la nostra cute. Utilizzare una protezione solare anche in questo periodo è sicuramente una delle mosse vincenti per proteggere dall’invecchiamento cutaneo la nostra pelle.
Solari viso antiage: le migliori
Tra i migliori solari da città, c’è sicuramente il pratico e versatile Sunbrush Mineral di Isidin che consta in un pennello pronto all’uso. Basta dare dei leggeri colpetti fin quando il prodotto non comincia a impregnare il pennello e stenderlo direttamente sul viso. I minerali contenuti sono ricchi di antiossidanti e il fattore di protezione è 30. Il grosso vantaggio di questo solare è che si può portare in borsetta e utilizzare ovunque, in ogni momento della giornata perché rispetta le pelli più sensibili e ha una texture morbida che non unge neanche quando fa molto caldo.
Per una protezione ottimale anche in spiaggia, sono ottimi i solari Sun Defence della Lepo che estendono la loro azione antiage anche a dopo l’esposizione al sole. Ogni singolo ingrediente deriva da coltivazioni biologiche, quindi è altamente tollerato su ogni pelle e i fattori di protezione vanno dal più basso al più alto, a seconda del fototipo.
Altri ottimi prodotti sono Heliocare 360°, una linea di fotoprotezione avanzata del marchio Difacooper. Una linea di prodotti fotoimmuneprotettiva, sistemica e topica.
Personalmente ho provato e utilizzo spesso il fluido cremoso con attività antiossidante e l’airtel che si presenta con un dosatore a spruzzo .
Da non dimenticare anche la linea Bronzea di Physionatura composta da crema sodale viso, crema solare corpo e bagno schiuma. Questa linea contiene acido ialuronico, che aiuta a combattere l’invecchiamo cutaneo.
Ricca di miele, carota, papaya e vitamina E, è una linea adatta a tutti i tipi di pelle, in particolare quelle più mature che necessitano di una maggiore protezione e idratazione.
Alla prossima!
Seguimi anche su Facebook e Instagram