Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.

Crema piedi: le migliori secondo Myfloreschic

Un trattamento di bellezza che si rispetti non può trascurare una parte importante come i piedi. Oltre a maschere vere e proprie, come quelle per il viso, esistono anche creme dedicate, formulate appositamente per ammorbidirli e nutrirli.

In questo post parliamo di:

Perché usare una crema piedi


Una crema per i piedi ha il compito di ridonare tonicità a dei piedi stanchi, che durante l’inverno sono stati a lungo costretti in calze e scarpe pesanti. Molte volte sono gonfi, appesantiti, e possono presentare inestetismi anche dolorosi quali calli e duroni. Come accade per il viso, anche i piedi hanno necessità diverse e vanno curati a seconda delle problematiche che presentano, personalizzando il trattamento.

Leggi anche: piedi gonfi in estate: consigli su come evitarlo

Come si differenziano le creme per i piedi


La pelle ispessita è una delle prime cose che si nota e su cui bisogna intervenire.

Questo dovrebbe essere fatto anche in inverno, perché i già citati calli o i duroni possono arrivare anche a spaccarsi, provocando vere e proprie ferite o vesciche, incidendo persino sulla postura. In questi casi, occorre intervenire con una crema altamente idratante ma con sostanze che ripristinino la normale consistenza dell’epidermide, come l’urea. 

La base della maggior parte delle creme è, ovviamente, ricca di burri e oli che ammorbidiscono la pelle in profondità, ma possono anche contenere sostanze antifunginee e antibatteriche che intervengono sulle problematiche ricorrenti che possono affliggere i piedi (funghi e infezioni). Un piede bello, infatti, dev’essere anche sano.

In alcune formulazioni, inoltre, vi sono elementi che rinfrescano la cute, contenendo la sudorazione e così anche i cattivi odori. Oltre che in estate, quindi, si rivelano ottime alleate anche in inverno, quando il piede difficilmente “prende aria” durante il giorno.

Infine, anche la pelle dei piedi va esfoliata, per consentire alle cellule di rigenerarla con nuova cute. Oltre al siero giusto, in questi casi possono essere impiegati, a integrazione del trattamento, anche dispositivi dotati di pietre abrasive.

leggi anche : Pedicure fai da te : piedi perfetti a casa tua

Come si utilizzano la crema piedi


In caso di piedi gonfi, e quindi di circolazione linfatica non ottimale, un buon massaggio con la crema giusta può essere un vero toccasana. Di solito si procede applicandola laddove serve e procedendo con un movimento che va dalla punta dei piedi fino alle caviglie e viceversa per favorire la micro-circolazione dei piccoli vasi.

Sui talloni od ovunque vi sia ispessimento, il prodotto va invece steso insistendo più volte sulla zona interessata, così da farlo assorbire al meglio, anche più volte al giorno.

Si può anche usare la crema per i piedi dopo aver fatto un lungo pediluvio rilassante e, successivamente, lasciare i piedi scoperti perché si rinfreschino mentre vengono nutriti. Una volta che i piedi sono nuovamente morbidi e sani, si possono finalmente indossare i sandali estivi e impreziosirli con lo smalto preferito!

Crema piedi: le migliori secondo Myfloreschic


Crema Piedi Eucerin con Urea. Crema rigenerante piedi dona ai piedi secchi ed estremamente secchi l’idratazione intensa di cui hanno bisogno per risultare lisci e morbidi. Aiuta anche a ridurre i calli e gli ispessimenti.

 

 

Crema piedi Just  con mandorle dolci e arnica. Grazie all’alto potere emolliente di molti suoi componenti, è un valido aiuto per prevenire e trattare screpolature, secchezza e indurimenti della pelle dei piedi. Applicata sui piedi e gambe, dona una immediata sensazione di sollievo.


Neutrogena crema piedi molto secchi e danneggiati . Ricca di vitamine, allantoina e glicerina fornisce una profonda idratazione per alleviare la secchezza dei piedi aiutano a rigenerare la cure.

 

Burt’s BeeCoconut Foot Cream

Crema per i piedi al cocco, effetto lenitivo per la pelle secca e callosa, forse la mia preferita.

 

Hansaplast Anti-Callouse Intens Cream

Grazie alla sua alta concentrazione di urea è efficace nella rimozione delle callosità.

Erbolario Crema Levigante per Piedi Screpolati. Ideale trattamento per le zone inspessite (talloni, gomiti, ginocchia) Con Alghe Rosse del Pacifico, Estratti di Rafano e Salice Nero

 

SVR XERIAL 50 Crema piedi anti callosità .Riduce efficacemente callosità e duroni severi in 7 giorni e ne previene la comparsa. Senza profumo e parabeni.

 

La roche-posay Lipikar Podologics. Lenisce, nutre e leviga immediatamente i piedi secchi e molto secchi. In 5 giorni riduce lo spessore delle callosità e ripara le fissurazioni cutanee.

 

 

Cien– Foot Cream con Urea. Una crema low cost per piedi secchi e callosità.

CeraVe Crema Piedi Rigenerante idrata e aiuta a ripristinare la barriera protettiva della cute dei piedi. A rapido assorbimento, contiene 3 ceramidi essenziali e acido salicilico.

 

crema piedi

 

Alla prossima!

 

Seguimi anche su Facebook Instagram

 

Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su facebook

Le recensioni e review presenti in questo blog sono frutto della mia esperienza personale, così come le opinioni espresse nei post.

per te

un ebook in regalo

Poker-copertine

Iscriviti alla newsletter MyFloreschic e ricevi in regalo un ebook con tanti consigli utili per la tua bellezza.

Per te

un ebook in regalo

Iscriviti alla newsletter MyFloreschic e ricevi in regalo un ebook con tanti consigli utili per la tua bellezza.

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere statistiche anonime sul suo utilizzo. Mentre alcuni cookie sono abilitati automaticamente, altri cookie possono essere disattivati. Per i dettagli leggi la Privacy Policy.

Attivando tutti i cookie ci aiuti a migliorare la tua esperienza sul sito.

Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.