Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.

Cibo per la mente: mantenere il cervello giovane grazie all’alimentazione

Sai che esiste il Cibo per la mente? Trattasi di tutti quegli alimenti ideali alla conservazione della memoria, della lucidità e dell’intuizione.

Cibo per la mente: nutri così il tuo cervello

Prima ancora di pensare al nostro aspetto fisico, dovremmo concentrarci sul prenderci cura di noi dall’interno, cominciando proprio dal mantenere giovane il nostro cervello grazie ai cibi giusti.  Vediamo allora quali sono quei cibi e quelle sostanze che aiutano il nostro cervello a mantenersi giovane e pimpante.

 

Ferro e grassi insaturi (grassi buoni) non dovrebbero mai mancare

Il nostro cervello apprezza di gusto i grassi buoni, perché mantengono le pareti delle arterie che lo percorrono molto elastiche. Quindi dovremmo inserire nella nostra dieta cibi ricchi di Omega 3, acidi grassi essenziali. I cibi ricchi di Omega 3 sono di facile reperibilità, come l’olio di lino, le mandorle, le noci, i pesci grassi come il salmone, le sarde e lo sgombro.

Importantissimo, fin dalla nascita, è il Ferro, per il perfetto sviluppo cognitivo. Il ferro ha il compito di “fissare” l’ossigeno, trasportato dal sangue a tutto l’organismo, compreso il cervello, ecco perché è di vitale importanza.

I cibi che contengono questo micronutriente sono i legumi, soprattutto lenticchie e fagioli bianchi, il prezzemolo, le frattaglie e il maiale. Se  questi alimenti, duranti i pasti, vengono accompagnati da verdura e vegetali come peperoni e broccoli, il risultato raggiunge picchi stratosferici, perché quest’ultimi, ricchi di Vitamina C, aiutano ad assimilare meglio il ferro.

 

Inserite nella vostra dieta i polifenoli

Flavonoli, antocianine e isoflavoni sono i polifenoli più importanti per mantenere  il nostro cervello giovane. I neuroni, durante il processo di metabolismo, giorno dopo giorno producono tossine che, senza l’intervento dei polifenoli che le rendono inoffensive  perché svolgono un’azione antiossidante, danneggerebbero il nostro prezioso cervello. I polifenoli li ritroviamo nel cioccolato, nei legumi e in molti tipi di frutta come i  mirtilli, l’uva e di conseguenza anche nel vino.

Uno studio molto approfondito realizzato nel 2015, chiamato “InChianti”  ha dimostrato che, nei soggetti che assumevano costantemente il resveratrolo, un polifenolo che si trova soprattutto nell’uva e nel vino, il rischio di deterioramento cerebrale diminuiva del 48%, una percentuale da non sottovalutare.

 

Eliminate i dolci e i cibi spazzatura

I cibi ricchi di grassi insaturi e di zuccheri accelerano l’invecchiamento cerebrale. Fate attenzione quindi al junk food, dall’inglese “cibo spazzatura”, di cui fanno parte merendine, patatine fritte e tutto ciò che è preconfezionato, perché il nostro cervello, come il resto dell’organismo, potrebbe subirne le conseguenze.

Favorite la nostra cara dieta mediterranea, che predilige la varietà di cibi sulle nostre tavole e l’idratazione, importantissima per la giovinezza del nostro cervello. Quindi diamo il via a zuppe, tisane, frullati vegetali e tanta, tantissima acqua

 

L’attività fisica aiuta a mantenere il cervello giovane

Non basta solo il buon cibo a mantenere fresca e sana la propria mente: anche l’attività fisica giova al nostro cervello. Una corretta alimentazione e la pratica di piccoli esercizi fisici quotidiani possono abbassare la percentuale di insorgenza dell’Alzheimer, malattia che provoca un graduale deterioramento cognitivo soprattutto nelle persone anziane.

Ci sono delle buone regole che ognuno di noi dovrebbe rispettare per giovare alla propria salute e serenità. Una regola importante è seguire un buon riposo notturno: se si dorme meno di 7-8 ore, si è esposti a stress, depressione e all’insorgenza di Alzheimer.

Allenate il vostro cervello anche con un’adeguata dose di cultura: leggete tanti libri, ascoltate tanta musica e ogni tanto, perché no, andate a teatro.

leggi anche : come ho curato il mio mal di schiena con il Pilates

 

Stare in compagnia ringiovanisce le facoltà cognitive

Sapete che anche stare in compagnia di amici e parenti, magari giocando tutti insieme ad un bel gioco di società, aiuta il cervello a ringiovanirsi? Più un rapporto è duraturo e sano, più efficienti saranno i collegamenti neurali attraverso le zone del cervello.

In ogni caso, qualsiasi cosa noi vogliamo fare, che sia attività sportiva o attività culturale, o semplicemente passare una bella serata fra gioia e risate con amici e parenti, l’importante è mantenere il cervello attivo e fresco. Nel corso del tempo, la scienza ha infatti dimostrato che il deterioramento cognitivo avviene proprio per un’inattività prolungata dei neuroni, tutto questo conduce la sinapsi, cioè la comunicazione fra neuroni e le cellule di tutto l’organismo, ad indebolirsi. Detto ciò, sono bandite le intere giornate trascorse davanti la tv: uscite, giocate, ridete, leggete e bevete….ma con moderazione!

 

Tips and tricks:

  • Utilizziamo la tecnologia per farci del bene: ci sono molte app, programmi o giochi in grado di aiutarci a mantenere attivo il nostro cervello. Per esempio i giochi “Brain age” o “Big brain Academy” per la consolle Nintendo Ds sono specifici per allenare il cervello  e migliorare la memoria.
  • Quando praticate attività fisica, provate a camminare all’indietro: coinvolgerete più zone del vostro cervello.
  • Il cervello ha bisogno del suo riposo, anche se in verità non si “disattiva” mai: anche quando dormiamo la nostra mente ha il suo bel lavoro,  soprattutto mentre sogniamo. Durante la giornata, cercate di rilassarvi, meditare, concentrarvi su un punto fisso; in questo modo aiuterete il cervello a rallentare la “corsa”.
  • Ascoltate musica strumentale per circa 15 min al giorno, o se vi piace anche di più. Sarà di grande aiuto, vedrete.

 

Conclusioni

Dunque, mangiamo bene, combattiamo la sedentarietà, concediamoci il giusto riposo e condividiamo il nostro tempo con le persone che più ci stanno a cuore. Il segreto per mantenere il cervello fresco e attivo è vivere la vita con la possibilità di nuovi stimoli e nuove occasioni. Reinventiamoci, alziamoci dal divano ed esploriamo il mondo in tutto il suo splendore: il nostro cervello lo merita!

 

seguimi anche su Facebook e Instagram

Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su facebook

Le recensioni e review presenti in questo blog sono frutto della mia esperienza personale, così come le opinioni espresse nei post.

per te

un ebook in regalo

Poker-copertine

Iscriviti alla newsletter MyFloreschic e ricevi in regalo un ebook con tanti consigli utili per la tua bellezza.

Per te

un ebook in regalo

Iscriviti alla newsletter MyFloreschic e ricevi in regalo un ebook con tanti consigli utili per la tua bellezza.

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere statistiche anonime sul suo utilizzo. Mentre alcuni cookie sono abilitati automaticamente, altri cookie possono essere disattivati. Per i dettagli leggi la Privacy Policy.

Attivando tutti i cookie ci aiuti a migliorare la tua esperienza sul sito.

Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.