Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.

cetriolo : proprietà e benefici per la nostra bellezza

Il cetriolo  è il frutto di una pianta della famiglia delle Cucurbitacee,   come le  zucchine, zucche, meloni e anguria, e proviene dall’Himalaya

Molto povero di calorie. 100 gr di cetriolo ne contengono solo 42.

Esistono diverse qualità di cetriolo. La buccia può essere verde chiaro fino ad essere verde scuro.

Il più conosciuto è il Marketer dal colore verde scuro che si coltiva principalmente il Lazio, Puglia e Veneto,

 

Proprietà del cetriolo

Il cetriolo è un alimento sano e gustoso che può essere apprezzato sia da solo che in insalata.

Costituito per oltre il 95% di acqua, è innanzitutto depurativo quindi si rivela un ottimo alleato contro la cellulite ma anche contro i chili di troppo, in quanto ha pochissime calorie.

Contiene anche acido tartarico che inibisce la trasformazione dei carboidrati in grasso corporeo.

Oltre ai benefici nel mangiarlo, ve ne sono svariati anche applicandolo direttamente sulla pelle, specie quella del viso.

 

Cetriolo per il viso e per la pelle

cetriolo-myfloreschic.jpg

Ricco di vitamine B, C e K, il cetriolo è un ottimo antiossidante naturale, quindi combatte i radicali liberi e i segni dell’invecchiamento.

Per la sua delicatezza, può essere impiegato su qualsiasi tipo di pelle, da quella più grassa a quella più sensibile con risultati sempre ottimali.

Per la sua notevole quantità d’acqua, è tra gli ingredienti più idratanti che si possano applicare sulla pelle e contrasta anche macchie o altri inestetismi visibili (acne, lentiggini, ecc.), schiarendo e illuminando il viso.

Spesso lo si pone sul volto, tagliato a fettine, come maschera di bellezza persino sulle palpebre. Il cetriolo, infatti, non solo interviene sul contorno occhi contro borse e occhiaie, ma riduce il gonfiore e l’infiammazione di occhi stanchi e affaticati.

La sua azione decongestionante è ancora più efficace quando è freddo, perché agisce sulla microcircolazione dei capillari e può rappresentare un valido supporto persino sulle scottature. 

Il cetriolo può essere utilizzato da solo o in sinergia con altre componenti, per potenziarne gli effetti. Molte creme antirughe e idratanti contengono estratti oleosi di cetriolo.

In casa si può mescolare all’olio di oliva, allo yogurt e persino all’argilla per creare una maschera. 

Queste proprietà cosmetiche, dedicate soprattutto alla pelle del viso, possono essere estese all’intero corpo, soprattutto per quanto riguarda gli effetti antiage e antinfiammatori.

Inserito in composti contenenti aloe vera e altri agenti idratanti, si può spalmare direttamente sulle zone interessate dalla cellulite per un’azione più mirata.

 

Cetriolo per i capelli

I sali minerali contenuti nel cetriolo sono un vero toccasana anche per i capelli.

Il silicio, in particolar modo favorisce la loro crescita naturale, rigenerandoli qualora si presentino sfibrati e spenti. 

Oltre ad arrestarne la caduta se usato regolarmente, li nutre e li idrata, ammorbidendo e districando persino le chiome più difficili.

Molte maschere per capelli vengono usate in sinergia con uovo od olio di oliva, per consentire alla polpa del cetriolo di penetrare più a fondo.

Oltre che su una chioma particolarmente sfibrata, un composto contenente cetriolo risulta estremamente efficace per eliminare le tracce di cloro (e i relativi danni) in chi frequenti regolarmente una piscina.

 

Cosmetici con  cetriolo

 

Latte detergente e tonico Hanorah.

Questi due prodotti contengono estratti di cetriolo, dalle proprietà rinfrescanti ed estratti di fomes officinali con proprietà idratanti ed astringenti. Ve ne avevo parlato qui 

 

Contorno occhi Madara Cosmetic

 

Un contorno occhi dalla texture leggera ed idratante, con estratti rassodanti di prezzemolo e cetriolo fresco. Aiuta ad attenuare, sgonfiare. Riduce i segni della stanchezza e le rughe di espressione.

 

Crema viso antiage Labcare


cetriolo-myfloreschic.jpg

Una crema viso adatta a tutti i tipi di pelle con funzione riparatrice e rigeneratrice.

Vi avevo già parlato di un’altra crema di questo marchio, una crema concertata con funzione anti età. Trovate l’articolo qui 

Stress Relief  Eye Mask- Estée Lauder

Una maschera rivitalizzante che agisce in 10 minuti contro gli antiestetici segni del contorno occhi.

Maschera purificante con argilla verde, succo di cetriolo e vitamina C

Pulisce in profondità, aiutando a contrastare i problemi tipici delle pelli tendenzialmente miste e impure (acne, punti neri, arrossamenti). Con azione astringente e purificante.

Vi ho spesso parlato dei prodotti di questa casa cosmetica che apprezzo particolarmente.  Ecco alcuni articoli :  struccante occhi bifasico,  fondotinta bio perfection , burro corpo al karité

Phili p B – crema mani e corpo al cetriolo e orchidea

Una crema mani e corpo all’estratto di cetriolo e orchidea blu per idratare ed elasticizzate la cute.

Garnier Fructis Shampoo Capelli Grassi Cucumber Fresh con Estratto di Cetriolo

Uno shampoo fortificante per capelli grassi che aiuta a purificare e riequilibrare cute e capelli.

 

Hands on Veggies Organic Anti-Frizz Leave-In Conditioner

Un balsamo spray al cetriolo che aiuta domare i capelli ribelli. Per capelli fragili con doppie punte, ad effetto lisciante.

 

Bellezza dall’interno e dall’esterno

Il cetriolo, quindi, si presta ottimamente a nutrire ogni parte del corpo, dai capelli all’epidermide e agisce sia introducendolo nell’ambito di un’alimentazione sana , che applicandolo direttamente sul corpo. Un vantaggio non indifferente è anche la facilità di reperimento: in Italia, ne vengono prodotte oltre 100 mila tonnellate da nord a sud.

 

**********************

Questo articolo fa parte del progetto  #cookingebeauty dove ogni mese vi presento assieme a Camilla, food blogger di  La Cascata dei Sapori   un ingrediente dal punto di vista estetico e culinario.

Oggi Camilla ci ha preparato un buonissimo Tzatziki: Salsa Greca a base di Yogurt e Cetrioli

 

**********************

Nel nostro progetto #cookingebeauty   vi abbiamo già parlato di:

pera  olio di oliva , fragole , violetta , melograno , uva , vaniglia , arance , nocciole , pompelmo ,        papaya  , albicocca ,  avocadococco ,  cioccolato  salvia   , zafferano  , kiwi   ,  limone   ,  menta     mandorle   , rosmarino e di i rose nobili

Cliccando su ogni link trovate gli utilizzi dell’ingrediente scelto sia per quanto riguarda la nostra bellezza che il loro utilizzo in cucina.

In ogni articolo trovate anche la recensione di un prodotto cosmetico e una buonissima ricetta.

 

 

 

seguimi anche su Facebook e Instagram

 

Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su facebook

Le recensioni e review presenti in questo blog sono frutto della mia esperienza personale, così come le opinioni espresse nei post.

per te

un ebook in regalo

Poker-copertine

Iscriviti alla newsletter MyFloreschic e ricevi in regalo un ebook con tanti consigli utili per la tua bellezza.

Per te

un ebook in regalo

Iscriviti alla newsletter MyFloreschic e ricevi in regalo un ebook con tanti consigli utili per la tua bellezza.

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere statistiche anonime sul suo utilizzo. Mentre alcuni cookie sono abilitati automaticamente, altri cookie possono essere disattivati. Per i dettagli leggi la Privacy Policy.

Attivando tutti i cookie ci aiuti a migliorare la tua esperienza sul sito.

Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.