Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.

Caffè : benefici e proprietà per la nostra bellezza

Il caffè si ottiene da una pianta tropicale presente soprattutto in Africa nelle sue varianti più note: arabica, robusta e liberica solo per citarne alcune. La produzione vera e propria, poi, avviene anche in altre zone del mondo, tra cui il Brasile, la Colombia o l’Ecuador.

Dai suoi chicchi tostati si ottiene l’aromatica bevanda spesso irrinunciabile, soprattutto durante la prima mattinata, per stimolare il corpo ad affrontare con più energie le incombenze quotidiane.

Non tutti sanno, però, che questa pianta può stimolare anche la pelle, rendendola tonica e giovane come una volta e anche il metabolismo, favorendo il dimagrimento.

Ogni giorno, quindi, oltre a mettere sul fornello la caffettiera o a inserire la cialda nella vostra macchinetta preferita, preparatevi anche a realizzare un infuso per il viso!

 

In questo articolo parliamo di:

 

Caffè per combattere la cellulite 


Se la cellulite è il problema che può affliggere maggiormente le donne, sia in età giovanile che dopo i fatidici ‘anta, un aiuto prezioso può derivare proprio dal caffè. Le sostanze presenti in maggior quantità in questa pianta, infatti, sono gli alcaloidi, altamente idrosolubili. La loro azione stimolante non solo influisce donando nuove energie, ma aiuta a combattere la ritenzione idrica, quindi anche tutte le conseguenze ad essa legate. Favorisce la circolazione sanguigna e contribuisce in modo determinante ad eliminare il ristagno di liquidi nelle cellule.

Ovviamente, se si parla della semplice assunzione alimentare, non si deve mai esagerare con le quantità.  La media massima che non si dovrebbe mai superare è di 4-5 tazzine giornaliere.

Ogni persona ha tolleranze diverse sia alla sensazione di nervosismo che potrebbe derivare da un’assunzione eccessiva, sia agli eventuali disturbi gastrici, senza contare, poi, situazioni peculiari quali condizioni di gravidanza o di ipertensione. In generale, una quantità moderata di caffè deve essere associata anche a una dieta sana e a un adeguato movimento fisico per risultare efficace come snellente.

Lo stesso discorso vale anche qualora si proceda a fare impacchi mirati sulle zone interessate, normalmente rappresentate da cosce, glutei e pancia. Mescolato ad argilla e ad oli essenziali dagli effetti dimagranti (ad esempio limone o menta), l’infuso di caffè è un trattamento che può essere applicato anche più volte a settimana per ottenere gli effetti desiderati.

Sempre nell’ottica di un effetto snellente, è anche possibile assumere il cosiddetto caffè verde, cioè quello non ancora tostato. Se in quest’ultimo, i livelli di caffeina sono più alti, in quello crudo sono minori ma vengono assorbiti più lentamente e in modo costante dall’organismo. Questo, grazie all’acido clorigenico che aiuta a metabolizzare la caffeina in maniera più graduale, ottimizzandone l’azione.

leggi anche : dieta anticellulite e ritenzione idrica : stop inestetismi con l’alimentazione

Caffè per la pelle 


Oltre al grasso in eccesso e al fastidioso inestetismo della cellulite, però, il caffè può essere impiegato anche per rinvigorire una pelle spenta e priva di elasticità.

Con il passare degli anni, il collagene e l’elastina, che sono gli elementi principali del sistema connettivo, diminuiscono considerevolmente di livello e la pelle tende a rilasciarsi.

Una maschera a base di argilla e infuso di caffè rappresenta un antiage eccezionale, che stimolerà la microcircolazione e la produzione di queste due componenti, tonificando soprattutto le zone del contorno occhi e del collo. In particolar modo, riduce il gonfiore di borse e occhiaie, sia dopo una notte insonne sia durante l’arco della giornata.

Un altro utilizzo del caffè è come scrub per esfoliare la pelle. I segni del tempo, gli arrossamenti e altri inestetismi possono essere contrastati efficacemente applicando uno scrub a base di polvere di caffè, olio di girasole e cacao. Le cellule morte presenti in superficie verranno rimosse, stimolando la rigenerazione più a fondo nel derma e anche la microcircolazione ne beneficerà.

Caffè per i capelli 


Infine, in molte lozioni e shampoo anticaduta dei capelli si ritrova il caffè, che interviene beneficamente sull’ossigenazione dei bulbi piliferi. Oltre a contrastare la caduta, infatti, rende setosa la chioma con un effetto lucido che la farà risplendere di nuova vita.

Benefici e usi del caffè 


Con tutte queste proprietà di bellezza, quindi, il caffè aumenta la sua attrattiva per tutte le persone che, oltre ad apprezzarne l’aroma intenso, vogliano curare il proprio corpo e la propria pelle. La sua versatilità consente sia le preparazioni casalinghe di cui abbiamo accennato, che l’impiego in cosmetici o integratori dedicati, facili da trovare in commercio.

 

Cosmetici con caffè

Milanesi – Linea Navigli

Milanesi skincare -myfloreschic.jpg

La linea è composta da tre prodotti che aiutano a purificare la nostra pelle.

  • Siero viso purificante
  • crema contorno occhi purificante
  • maschera purificante

Per saperne di più su questa linea cosmetica leggi questo articolo.

 

Gel attivo cellulite effetto ghiaccio (Blift)

GEL ATTIVO CELLULITE EFFETTO GHIACCIO B(LIFT).

Un gel per il corpo a rapido assorbimento. Il suo effetto ghiaccio si avvale delle proprietà del freddo per stimolare la circolazione e favorire il processo drenante

Per saperne di più su questo prodotto leggi questo articolo.

 

Capsule Anticellulite Collistar

Piccole capsule a base di caffeina ed escina per  il benessere delle nostre gambe.

Per saperne di più su questo prodotto leggi questo articolo.

 

Contorno occhi Lepo

Una texture morbida e leggera per idratare in profondità il nostro contorno occhi.

contorno occhi lupo

 

Per saperne di più su questo prodotto leggi questo articolo.

 

 

**********************

Questo articolo fa parte del progetto  #cookingebeauty dove ogni mese vi presento assieme a Camilla, food blogger di  La Cascata dei Sapori   un ingrediente dal punto di vista estetico e culinario.

Oggi Camilla ci ha preparato un buonissimo Semifreddo al Tiramisù

 

**********************

Nel nostro progetto #cookingebeauty   vi abbiamo già parlato di:

pera  olio di oliva , fragole , violetta , melograno , uva , vaniglia , arance , nocciole , pompelmo ,        papaya  , albicocca ,  avocadococco ,  cioccolato  salvia   , zafferano  , kiwi   ,  limone   ,  menta     mandorle   , rosmarino   cetriolo e di rose nobili

Cliccando su ogni link trovate gli utilizzi dell’ingrediente scelto sia per quanto riguarda la nostra bellezza che il loro utilizzo in cucina.

 

 

 

seguimi anche su Facebook e Instagram

 

Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su facebook

Le recensioni e review presenti in questo blog sono frutto della mia esperienza personale, così come le opinioni espresse nei post.

per te

un ebook in regalo

Poker-copertine

Iscriviti alla newsletter MyFloreschic e ricevi in regalo un ebook con tanti consigli utili per la tua bellezza.

Per te

un ebook in regalo

Iscriviti alla newsletter MyFloreschic e ricevi in regalo un ebook con tanti consigli utili per la tua bellezza.

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere statistiche anonime sul suo utilizzo. Mentre alcuni cookie sono abilitati automaticamente, altri cookie possono essere disattivati. Per i dettagli leggi la Privacy Policy.

Attivando tutti i cookie ci aiuti a migliorare la tua esperienza sul sito.

Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.