La caduta dei capelli è un problema che accomuna donne e uomini e può essere dovuto sia a cause fisiologiche che a cause patologiche.
Soprattutto nelle stagioni come la primavera e l’autunno è quasi normale trovare qualche capello in più nella spazzola.
In questo post parliamo di:
Quanti capelli cadono in un giorno?

Una caduta di 40-100 capelli al giorno è da considerare normale e del tutto fisiologica. Se ci sembra che tale numero aumenti, è opportuno rivolgersi al proprio medico.
Riassumendo possiamo dire che la quantità di capelli che cadono in un giorno dipende da diversi fattori.
- sesso, perché gli uomini perdono più capelli di una donna nell’arco della giornata
- quantità di bulbi presenti sul cuoio capelluto
- stato di salute generale del paziente
- carenze nutrizionali
- tipi di prodotti usati per la cura dei capelli
Ciclo vitale del capello

Il ciclo vitale di un capello si sviluppa in tre fasi distinte:
- la fase di crescita (anagen) dura normalmente da 2 a 6 anni,
- periodo di transizione (catagen). Il capello cessa di crescere ed il follicolo risale verso la superficie cutanea. Questa fase ha una durata di 3-4 settimane,
- periodo di riposo (telogen) di circa tre mesi. Terminato questo periodo il follicolo si riattiva, produce un nuovo capello che provoca la caduta di quello vecchio.
Con il progredire dell’età la durata della fase anagen si riduce; di conseguenza la crescita del capello rallenta
Si stima che ogni persona abbia circa 100.000 capelli in testa, ma è molto influenzato dal colore dei capelli stessi. Generalmente i più fortunati sono coloro che hanno i capelli biondi, seguiti da coloro che hanno una capigliatura scura. In ultimo i capelli rossi.
Principali cause della caduta dei capelli
Come detto sopra le cause della caduta dei capelli possono essere patologiche o fisiologiche.
1. Cause patologiche
Se si avverte prurito alla testa, dolore al cuoio capelluto, se, come detto sopra vediamo una cospicua caduta di capelli, superiore ai 100 al giorno, è meglio rivolgersi al medico di fiducia.
Le case patologiche possono andare da l’alopecia, a delle carenze vitaminiche. Possono essere provocate da disturbi alimentari così come da particolari farmaci. Dal diabete o da disfunzioni della tiroide o epatiche
Una visita tricologia potrà aiutarci e migliorare la situazione.
2. Cause fisiologiche
Le cause più frequenti sono:
- cambi di stagione
- stress
- inquinamento ambientale
- squilibri e cambiamenti ormonali, per esempio in gravidanza o in menopausa
- trattamenti cosmetici aggressivi
- lavaggi troppo frequenti con prodotti non adatti
- continuo utilizzo della piatsra per capelli
- diete troppo sbilanciate
Come prevenire la caduta dei capelli
La nutrizione dei capelli avviene da dentro, tramite l’irrorazione sanguinea.
Va da sé che una alimentazione equilibrata ricca di vitamine, proteine e minerali può essere molto di aiuto.
Ci sono poi dei piccoli accorgimenti che possiamo prendere ogni volta che ci laviamo i capelli.
- Come prima cosa la scelta dello shampoo che deve essere di ottima qualità e non troppo aggressivo.
- Evitare di utilizzare phon o spazzole elettriche troppo calde, così come le piastre per i capelli. Il calore indebolisce i capelli e li rende fragili.
- non stingerli troppo con elastici e fermagli che potrebbero spezzare il capello
- cercare di ridurre al massimo trattamenti chimici come permanenti
- fare ogni tanto un massaggio al cuoio capelluto per aumentare il flusso arterioso verso la superficie cutanea della testa e di conseguenza verso i follicoli.
- scegliere delle spazzole delicate con fibre naturali
Leggi anche: Cowash: lavare i capelli senza shampoo
Prodotti consigliati
Siero e primer Grow Gorgeous

Due prodotti che mi hanno fatto ricredere: un siero ed un primer che stimolano le radici dei capelli aiutandoli ad essere più forti, densi e luminosi.
Trovi la mia recensione completa qui.
La linea Nashi Argan

Una linea con olio di Argan, non solo bio, ma che tiene comunque in considerazione l’impatto sull’ambiente. Una collezione che consiglio vivamente di provare perché i risultati sono eccellenti.
Puoi scoprirla meglio nella mia review.
Morphosis Linea Green

Come suggerisce il nome, questa linea di prodotti per capelli contiene ingredienti rigorosamente naturali, nel rispetto delle chiome più delicate.
Una linea che è una vera coccola per i capelli. Te ne parlo più approfonditamente qui.
Olio seta – Oro del Marocco

Entrambi i prodotti contengono olio di Argan e Olio di lino, sono senza parabeni, senza glicoli, sono testati dermatologicamente e certificati organic. Studiati per tutti i tipi di capelli. Due prodotti che utilizzo orami da diverso tempo per la cura dei miei capelli. Scoprili qui.
Come ultimo prodotto volevo suggerirti delle maschere per capelli. Dei veri e propri impacchi notturni che ridanno vitalità e lucentezza ai tuoi capelli.
Spleeping maks di Sephora

La sleeping mask va applicata la sera su capelli asciutti, abbondando sulle punte. Dopo l’applicazione della parte comune si procede coprendo la testa con la divertente e utile cuffia presente nella confezione. Te ne parlo più in dettaglio qui.
Rimedi naturali per la caduta dei capelli
Come al solito nella nostra dispensa possiamo trovare tantissimi ingredienti che ci possono aiutare.
Per esempio lo zenzero che aiuta a stimolare la circolazione sanguina alla pari dell’olio essenziale di rosmarino o del peperoncino. Un massaggio sulla cute con sono di questi ingredienti aiuta molto.
Anche l’olio di oliva può essere un grande alleato per i nostri capelli perchè aiuta a nutrirli.
Tra i rimedi della nonna ricordiamo l’aceto di mele. Stimola l’apertura dei pori e quindi l’assorbimento degli enzimi che rinforzano il cuoio capelluto oltre a renderli più lucidi. Basta passare un po’ di aceto sui capelli umidi, lasciare in posa qualche minuto e risciacquare abbondantemente.
Ecco due semplici ricette di maschere per capelli naturali
Maschera con olio di cocco
L’olio di cocco è ricco di antiossidanti e vitamine (soprattutto E) con proprietà emollienti e nutritive.
Sciogli un cucchiaio abbondante di olio di cocco con pochissima acqua. Applicalo sui capelli e lascialo in posa per almeno due ore.
Maschera all’avocado
Una maschera ideale per chi ha i capelli secchi. In un contenitore frulla la polpa di un avocado. Applicala su tutta la lunghezza dei capelli e tienila in posa per mezz’ora.
Come vedi di cose da fare e di prodotti da utilizzare ce ne sono veramente tanti. A te la scelta.
Alla prossima!