Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.

Borse sotto gli occhi: rimedi naturali per uno sguardo giovane e fresco

Le borse sotto gli occhi sono un inestetismo fastidiosissimo che affligge moltissime persone.

Con l’avanzare dell’età si va incontro ad un naturale cedimento dei tessuti, anche quelli che si trovano nella zona perioculare e questo fa si che lo sguardo diventi più spento.

Oggi voglio consigliarti dei rimedi naturali per le borse sotto gli occhi, ma prima vediamo perché e come si formano, a qualsiasi età e sia sulle donne che sugli uomini.

In questo post parliamo di:

Borse sotto gli occhi: cause


Innanzitutto ti rassicuro: il problema delle borse sotto gli occhi è puramente estetico e non consegue generalmente da patologie particolari né arreca problemi fisici, ma soltanto un inestetismo antipatico che toglie freschezza allo sguardo.

Sicuramente l’età aggrava la situazione, in quanto intorno ai 50 anni la pelle inizia a perdere elasticità, e anche il tono muscolare inizia a rilasciarsi perché meno prestante.

Per i ragazzi invece le cause generalmente risiedono nelle cattive abitudini, come il perdere ore di sonno, il consumo di alcol e il fumo, ma anche l’alimentazione, che se troppo ricca di sale (hai presente i fast food?!) causa ritenzione idrica che, ebbene sì, si ripercuote anche sugli occhi.

Se però non rientri in nessuna delle casistiche appena descritte ti consiglio di rivolgerti al medico per valutare la salute della tiroide o per effettuare gli opportuni test allergici: infatti un’allergia ai pollini o alle polveri sottili potrebbe provocarti un perenne gonfiore agli occhi.

Borse sotto gli occhi rimedi naturali

All’inizio dell’articolo accennavo a dei metodi alternativi: oltre a creme, sieri e oli, e ce ne sono davvero di efficaci come per esempio il Contorno occhi Lepo o i Patch per occhi FacedD , è possibile ricorrere anche ai rimedi naturali.

Vediamoli.

Ginnastica facciale per borse sotto gli occhi


La ginnastica, lo sappiamo, aiuta i muscoli a mantenere la loro tonicità.

E perché questo non dovrebbe accadere anche per i muscoli del viso?

La ginnastica facciale è un ottimo alleato alla lotta contro l’invecchiamento del viso e alla comparsa delle rughe. Esistono degli esercizi mirati per ogni zona del viso (doppio mento, zigomi, contorno labbra, ecc.) , e bastano davvero pochi minuti al giorno.

Per combattere le borse sotto gli occhi puoi provare questi esercizi (il video è in inglese, ma gli esercizi si capiscono perfettamente):

Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.

https://www.youtube.com/watch?v=TRDQw2qIEGY

 

Ghiaccio per borse sotto gli occhi


Non so se hai mai visto queste mascherine refrigeranti per gli occhi che vanno tenute in frigorifero: possono essere davvero efficaci perché riescono a  migliorare la circolazione dei liquidi nel viso, riattivare i tessuti connettivi e il sistema linfatico a livello locale. Meglio non utilizzare il ghiaccio in quanto può rivelarsi aggressivo per la pelle delicata del contorno occhi.

mascherine refrigeranti per occhi

Anche il latte freddo può aiutare molto: basta inzuppare dei batuffoli di cotone nel latte molto freddo, strizzarli un po’ e applicarli sugli occhi per circa 20 minuti.

Un rimedio un po’ più lungo ma validissimo perché dall’alto effetto celluloprotettivo, sono gli impacchi di acqua di bollitura delle mele, con l’aggiunta di un po’ di succo di limone (qualche goccia). La mela va tagliata a fette e bollita per qualche minuto, poi l’acqua va filtrata e lasciata raffreddare in frigorifero. Si crea così un liquido ricco di vitamine, fluoruri, acido malico e citrico, niazina, pertine, betacarotene e ferro che, utilizzato almeno 2 volte alla settimana, donerà freschezza allo sguardo.

 

Cetriolo per gli occhi


Le fettine di cetriolo sono per antonomasia il rimedio perfetto per le borse sotto gli occhi e le occhiaie: l’immagine della donna con una maschera sulla faccia e il cetriolo sugli occhi è da sempre associata alla cura del viso.  Infatti il cetriolo, ricco di acqua, sali minerali, aminoacidi e vitamina C, è un vero toccasana per il contorno occhi e contribuisce ad attenuare gli inestetismi si questa zona. Ma non solo: il cetriolo contiene silice, che rinforza e rinsalda il tessuto connettivo, rendendolo tonico e elastico.

Come utilizzarlo? Applicandone una fettina per occhio per una decina di minuti, oppure facendo impacchi con il succo. Anche una bella insalata di cetrioli darà al tuo organismo una mano, favorendo l’idratazione della pelle e l’eliminazione delle tossine.

cetriolo per occhi

Patate per gli occhi


Le patate, ricche di un particolare enzima chiamato catecolasi, decongestionano la zona dell’occhio aiutandola ad eliminare liquidi e tossine (anche infiammazioni, utilissime quindi nel caso di occhi irritati). La patata ha un’azione addolcente, lenitiva, levigante e decongestionante, e l’alto contenuto di amido nutrirà la pelle.

Come utilizzarla? Pelare una patata cruda, tagliarne due fette sottili e applicarle sull’occhio chiuso, rimanendo sdraiati per una decina di minuti (se potete, estendete questo tempo). Dopo di che sciacquate il viso.

 

Camomilla per le borse sotto gli occhi


Grazie all’alto contenuto di flavonoidi e di camazulene, la camomilla ha spiccate proprietà addolcenti, decongestionanti, lenitive, rinfrescanti e idratanti.

Come utilizzarla? Questo è un rimedio molto pratico, in quanto è efficace sia fare gli impacchi con l’infuso (lasciato raffreddare e tenuto in frigorifero), sia utilizzare direttamente le bustine da applicare sugli occhi. Anche in questo caso basta un’applicazione di 20 minuti più volte alla settimana. Molto efficace è soprattutto l’olio essenziale di camomilla, da combinare con l’olio di germe di grano per formare un’emulsione da spalmare sul contorno occhi.

 

Conclusioni


Adesso hai tanti strumenti per rispondere alla domanda “Borse sotto gli occhi, rimedi naturali?”, ma voglio ricordarti che molto dipende anche dal tuo stile di vita e dalla tua alimentazione.

Fai in modo di evitare cibi confezionati e privilegia frutta e verdura, in particolare peperoni, carote, zucche e verdure a foglia verde, e ancora kiwi, agrumi, meloni, mele: tutti alimenti ricchi di betacarotene e vitamine A e C.

Inoltre:

  • bevi 2 litri di acqua al giorno;
  • dormi per almeno 7 ore;
  • evita fumo e alcol;
  • riduci il sale;
  • fai almeno una passeggiata di 30 minuti al giorno.

Con questi accorgimenti potrai sia prevenire che bloccare sul nascere le borse sotto gli occhi, e anche ridurre situazioni già pregresse. Provare per credere!

 

Seguimi anche su Facebook e Instagram

Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su facebook

Le recensioni e review presenti in questo blog sono frutto della mia esperienza personale, così come le opinioni espresse nei post.

per te

un ebook in regalo

Poker-copertine

Iscriviti alla newsletter MyFloreschic e ricevi in regalo un ebook con tanti consigli utili per la tua bellezza.

Per te

un ebook in regalo

Iscriviti alla newsletter MyFloreschic e ricevi in regalo un ebook con tanti consigli utili per la tua bellezza.

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere statistiche anonime sul suo utilizzo. Mentre alcuni cookie sono abilitati automaticamente, altri cookie possono essere disattivati. Per i dettagli leggi la Privacy Policy.

Attivando tutti i cookie ci aiuti a migliorare la tua esperienza sul sito.

Alcuni contenuti non sono disponibili poiché hai disabilitato i cookie. 

Per accedere a questi contenuti puoi abilitare i cookie: fai clic per registrare le tue preferenze sui cookie.