Una donna presta particolare attenzione alla pelle, specie quella del viso, soprattutto quando supera i 30 anni e le prime rughe sono in agguato ma i capelli rivestono un’importanza anche maggiore, specie se si hanno problematiche quali caduta o incanutimento. Un buon integratore per capelli può rappresentare la soluzione al problema.
In questo post parliamo di:
- benefici degli integratori per capelli
- quali vitamine rinforzano i capelli
- integratori per capelli anticaduta
- integratori per velocizzare la crescita del capello
- integratori per capelli bianchi
Benefici degli integratori per capelli
Tutti gli integratori per capelli hanno un effetto lisciante e illuminante sui capelli spenti e sfibrati, ma la maggior efficacia si ritrova in prodotti che intervengano anche sulla caduta precoce, rinforzandoli.
Ne esistono di molti tipi, quindi non sempre è facile orientarsi: alcuni si assumono per via orale, altri semplicemente si usano come shampoo o crema, altri ancora sono vere e proprie maschere da lasciar agire.
leggi anche olioseta: il benessere per i nostri capelli
In ogni caso, a seconda delle esigenze è possibile trovare l’elemento più adatto al proprio problema, ma sempre nel rispetto della cute e del bulbo pilifero. L’invecchiamento, l’eccessiva esposizione al sole, gli sbalzi ormonali, il cambio di stagione e persino una serie di colorazioni aggressive o sbagliate possono portare all’indebolimento della chioma quindi, prima ancora di trovare l’integratore ad hoc, è necessario fare una corretta opera di prevenzione.
ti potrebbe interessare anche capelli tinti al sole: i consigli per proteggerli
Quali vitamine rinforzano i capelli?
Gli integratori per capelli contengono innanzitutto vitamine quali la B e la C.
La prima ne favorisce la crescita e interviene sui capelli grassi o con doppie punte, mentre la seconda stimola la microcircolazione dei capillari che vanno a nutrire la cute e quindi i bulbi piliferi.
Elementi quali lo zinco, inoltre, intervengono sul metabolismo cellulare e un’altra vitamina, la E, è un antiossidante naturale sui capelli come sulla pelle.
La vitamina A, invece, contrasta gli effetti della cute secca e quindi della forfora che può essere una delle prime cause della caduta. Per stimolare la crescita dei capelli, infine, sembra sia eccellente l’apporto di vitamina H, detta anche biotina.
Tutti questi elementi possono essere riassunti in un integratore ma anche nell’alimentazione. Se è vero che la bellezza viene da dentro, è altrettanto vero che un corpo sano si può riflettere in una chioma lucente. Consumare frutta e verdura nelle giuste quantità, limitare gli zuccheri complessi e l’eccesso di proteine sono le strategie migliori da adottare.
Integratori per capelli anticaduta
Tra gli integratori che agiscono principalmente sulla caduta dei capelli, vi è senz’altro il trattamento Re-Hair della Sebovit. Innanzitutto va detto che questo prodottoè adatto sia per gli uomini che per le donne, inoltre è ricco di zinco e magnesio.
Come già accennato, lo zinco è un minerale importantissimo quando la cute (ma anche le unghie) tende a seccarsi per effetto dell’invecchiamento o dello stress. L’iperproduzione di forfora viene contrastata e così anche la caduta, i capelli si spezzano di meno e la rigenerazione delle cellule viene favorita.
Il magnesio, invece, ha molteplici peculiarità. È di supporto alla sintesi di proteine fondamentali per il capello, quali la cheratina che ne è la componente principale. Stimola anche la produzione di melanina che, come vedremo, è l’elemento che dona l’abbronzatura ma anche il colore ai capelli. Ripara le strutture danneggiate del bulbo pilifero ed impedisce al calcio di depositarsi nei pori, impedendo la ricrescita.
Anticaduta sono anche le vitamine del gruppo B. La B6, in particolar modo, favorisce il metabolismo che rinforza il capello e gli impedisce di danneggiarsi fino alla caduta. La B7 e la B9, invece, contrastano l’assottigliamento e stimolano la produzione di cheratina.
Infine, l’estratto di peperoncino favorisce la microcircolazione che rivitalizza i capelli stanchi.
Integratori per velocizzare la crescita del capello
Per aiutare i capelli a crescere più velocemente, i primi due “ingredienti” base sono rappresentati da ferro e acido fulvico. Il primo è importante per metabolizzare i nutrienti che sono alla base della struttura stessa del capello: le radici si rinforzano e lo spessore aumenta. Il secondo aiuta a potenziare le sostanze che favoriscono la crescita.
Anche il selenio e il Coenzima Q 10, presenti in moltissimi integratori, sono stimolanti che velocizzano la crescita dei capelli, mentre tra i prodotti assolutamente naturali troviamo anche il ginseng, energizzante per il corpo e per la chioma.
Integratore per capelli bianchi
Infine, un integratore per capelli deve anche prevenire e contrastare la comparsa di capelli bianchi, prima ancora di ricorrere alle tinte che, se usate troppo di frequente o realizzate con agenti aggressivi, possono rovinare la chioma.
Come detto, la melanina è la componente base che stimola l’abbronzatura ma anche la colorazione stessa del capello: ne viene favorita la produzione da elementi quali la fenilalanina, un amminoacido precursore della tirosina e dall’acido folico. L’acido folico, in sinergia con altri acidi essenziali, ha effetti benefici sia sull’incanutimento che sulla fragilità del capello.
La metionina agisce come antiossidante a 360°, mentre il betacarotene della vitamina A equilibra la pigmentazione della pelle così come dei capelli.
Seguimi anche su Facebook e Instagram