Esiste un’età giusta per cambiare stile di vita? Qualunque momento è quello giusto quanto si vuole cambiare vita.
Quando penso allo stile di vita che vorrei penso a poche ma preziose abitudini . Penso che vorrei nutrirmi di cibi sani, dormire quel tanto che basta per riposare, vorrei non guardare troppo il cellulare e, soprattutto, vorrei poter saper gestire bene il mio tempo.
Stile di vita sano: un’impresa impossibile?
Cambiamo stile di vita quando siamo decise a farlo.
La spinta motivazionale viene quando ci guardiamo allo specchio e prendiamo coscienza di quello che non va.
Si cambia stile di vita dandosi delle regole, dicendo a se stesse che si merita il meglio, che la vita è una sola e vale la pena di viverla in pieno.
Cose che servono per cambiare stile di vita
- Una motivazione. Occorre informarsi su quali potrebbero essere le conseguenze sulla nostra salute fisica e mentale del nostro stile di vita non sano.
- Parlare con un esperto se il nostro stile di vita può portarci all’autodistruzione.
- Non avere fretta, non pretendere che tutto cambi subito.
- Volersi bene.
**********
Stile di vita sano: cose da fare e cose da non fare
Cose da fare
✅Cominciare bene la giornata: alziamoci presto e mettiamoci subito in movimento. Iniziare presto la giornata è un buon modo per attivare il nostro corpo e la nostra mente.
✅Avere degli interessi: dedichiamoci alle nostre passioni. Se abbiamo un hobby o siamo creative cerchiamo di rendere concrete le nostre idee. L’importante è non restare ferme, non chiudersi in casa, non isolarsi e non sentirsi dei falliti.
leggi anche : attività manuali per mantenere giovane il cervello
✅Resistere alla tentazione dei “cibi-schifezza”: curare l’alimentazione è importate. Il cibo spazzatura è ricco di sostanze di cui non abbiamo bisogno. Riscopriamo il gusto di una cucina semplice e tradizionale. Riscopriamo la dieta mediterranea.
leggi anche : 10 migliori alimenti contro lo stress
Cose da non fare
✅ Essere sempre connesse: spegniamo tutto, usciamo, parliamo con le persone e dedichiamoci a noi stesse. Poniamoci degli orari in cui spegnere tutti i dispositivi.
✅ Colpevolizzarsi: se il nostro stile di vita non è esattamente salutare, non facciamone un dramma ma cerchiamo di cambiare. Non è punendoci o disperandoci che miglioreremo la nostra salute. Trasgredire ogni tanto è lecito.
✅ Farsi assorbire dallo stress: arriva il momento in cui si stacca dal lavoro, dalle questioni che ci creano ansia. Non portiamoci a casa le liti in ufficio.
✅ Stare ferme: non torniamo a casa per buttarci sul divano. Andiamo a letto solo per riposare e dormire dopo aver fatto altro. Usciamo, facciamo sport, facciamo una passeggiata. Allontaneremo tutti gli stress della giornata.
*********
Stile di vita sano: poche e semplici regole per centrare l’obiettivo
📌 Il cibo è un piacere ed è il responsabile della nostra salute: Impariamo a cucinare. Cuciniamo per noi stesse, coinvolgiamo gli amici o il partner oppure usiamo la cucina come momento da dedicare a noi stesse. Il cibo non è un premio, non è una punizione, ci serve per vivere. Mangiamo bene e nella giusta misura.
📌 Tenere sotto controllo il peso forma: avremo meno malattie e prenderemo meno farmaci.
📌Volersi bene: è la regola fondamentale.
📌 Rispettare tempi e spazi: ogni luogo della nostra casa ha una propria funzione e un proprio ordine. Avere attorno a noi caos e poco spazio non ci aiuterà.
leggi anche: come depurare l’aria con le piante da appartamento
📌 Muoversi: non stiamo ferme, a casa, sul divano a rimuginare su quello che non va. Non risolveremo i problemi.
📌 Dormire bene: beviamo una tisana, stacchiamo la spina, spegniamo telefono, tv e pc. Creiamo in casa la giusta illuminazione e la giusta atmosfera e ci sentiremo meglio.
leggi anche: Hygge, il metodo danese per vivere felici
Alla prossima!