Avete mai sentito parlare della armocromia ? Sapete di cosa si tratta?
Fino a poco tempo fa non sapevo proprio cosa fosse!
Certo sapevo l’importanza di conoscere le forme del proprio corpo per avere un look giusto. Scegliere il giusto modello di vestito o pantalone per far risaltare al meglio la figura. Intuivo che alcuni colori mi stavano meglio di altri, ma la mia era una scelta dettata più dall’umore che dalla consapevolezza.
Recentemente ho avuto la fortuna di conoscere Gemma di La Curvy Personal Shopper che mi ha letteralmente aperto gli occhi su quanto sia importante l’abbinamento dei giusti colori.
Mi ha spiegato cosa è l’armocromia e mi ha fatto una consulenza personalizzata per trovare i giusti abbinamenti.
Ma andiamo con ordine …..
armocromia un pò di storia
L’armocromia nasce da un sistema ideato dal professore ed artista Johannes Itten . Nei primi del 900 teorizzò una nuova tesi del colore incentrata su due principali caratteristiche:
- la temperatura che suddivide i colori caldi (quelli a base gialla) e freddi (quelli a base blu)
- il valore che suddivide i colori chiari (colori con aggiunta di bianco e pigmento puro) e scuri (colori con aggiunta di nero e pigmento puro).
Osservando anche la natura Itten creò quattro categorie cromatiche collegate agli esseri umani corrispondenti alle quattro stagioni climatiche, comunemente chiamato sistema 4 stagioni.
- inverno : colori freddi e scuri
- primavera: colori caldi e chiari
- estate colori freddi e chiari
- autunno colori caldi e scuri.
Negli anni questo sistema delle 4 stagioni si è evoluto e sono state introdotte tre sottostagioni per ogni stagione assoluta, creando un sistema di 12 stagioni.
Il sistema utilizzato oggi è un ulteriore evoluzione! Viene chiamato sistema 16 stagioni che ha introdotto una ulteriore differenziazione arrivando a tener conto di tutte le proprietà importanti del colore:
- il tono e sottotono
- la temperatura
- il contrasto
- il croma
In conclusione l’armocromia deve essere vissuta come una presa di coscienza sui colori che ci donano. Una ulteriore opportunità per valorizzasi.
leggi anche : Raptus and Rose : gli equilibri dentro i contrasti
La mia consulenza
Con Gemma siamo partite dall’analisi del colore del viso al naturale.
Come sapete non ho più ventanni 😉 e i miei capelli sono tinti. Per l’analisi approfondita ho portato con me una foto completamente struccata e una foto di qualche tempo fa con i miei capelli naturali.
Attraverso una serie di schede, di domande e osservazioni Gemma ha fatto un quadro completo. Dal colore della pelle naturale a quando si abbronza. Dal colore delle labbra e le loro sfumature. E’ stato valutato anche il colore delle mie orecchie. Delle vene interne dell’avambraccio . Della sclera dell’occhio e le sfumature degli occhi stessi.
Devo dire che sono rimasta veramente sorpresa ed entusiasta della professionalità di Gemma.
Proprio non avevo mai preso in considerazione le mie orecchie!
Sono invece i particolari che creano un insieme completo !
La analisi del colore
Sono risultata appartenere alla stagione Autunno Soft Profondo
- tono scuro
- sottotono caldo
- contrasto basso
- croma basso
I colori sono neutri/caldi, non troppo accesi, né troppo scuri o troppo chiari, morbidi e soft.
A fronte di questa analisi mi è stata fornita anche una
Palette di colori ideali
Una palette con colori morbidi sfumati e poco accesi , facilmente abbinabili tra loro con un sottotono caldo che viene stemperato da un sottofondo grigio che li rende soft e tendenti al neutro.
Per questo motivo mi è stato suggerito di sostituire al bianco colori con l’avorio, il burro, il beige caldo o il rosa carne.
Al nero il marrone caffè, il blu navy caldo, il grigio carbone, il grigio oliva e il viola scuro.
Devo dire che la proposta dei colori mi ha stupito piacevolmente e mi ha fatto veramente riflettere.
I colori proposti sono tutti colori che amo . Alcune tonalità e sfumature non le avevo mai prese in considerazione, ma decisamente nelle mie corde mi danno la possibilità di variare le varie tonalità.
L’abbinamento ideale
Oltre alla palette dei colori , mi è stata fornita anche una scheda con gli abbinamenti ideali dei colori e dei suggerimenti che ho apprezzato tantissimo.
Mi è stato suggerito di vestirmi con accostamenti di sfumature simili, tono su tono, di non spezzare l’armonia della figura con contrasti troppo forti.
I colori più brillanti sono da riservare ai dettagli e agli accessori.
Le varie combinazioni proposte mi sono piaciute tantissimo! Come mai non ci avevo pensato prima ?
Make – up
Non ho avuto solo suggerimenti sull’abbigliamento in generale, ma anche una analisi e dei suggerimenti per quanto riguarda il trucco.
Qui mi sono trovata più a mio agio, è un campo che conosco bene, ma i suggerimenti avuti sono stati ugualmente preziosi.
I colori migliori come ombretti sono il marrone, il marrone scuro, oliva, beige caldo, grigio caldo, oliva o carbone, viola prugna e beige scuro.
Per illuminare ulteriormente lo sguardo le matite da usare sono marrone scuro, verde bosco e viola.
Un fard pesca, salmone o terracotta sono i più indicati per la mia carnagione.
I rossetti che evidenziano al meglio le labbra hanno i toni pesca, corallo, marsala bordeaux e rosso mattone . Qui mi trovo un pò in difficoltà perché sono una amante del rossetto rosso acceso ….. Farò del mio meglio per trovare il compromesso tra i suggerimenti di Gemma e la mia ossessione per il rossetto rosso ;).
Leggi anche : Come fare un make up nude per esaltare la bellezza naturale
Capelli
Come detto sopra i miei capelli sono tinti. La tinta che scelgo da anni è quella che si avvicina di più al mio colore naturale, un castano scuro.
Se volessi cambiare potrei fare dei riflessi cioccolato, mogano, caramello scuro oppure fare un degradè , cioè delle sfumature di colore degradanti.
Gioielli
Come per l’abbigliamento o il trucco, anche la scelta del colore dei gioielli aiuta a valorizzare il look. Per il mio incarnato i colori da preferire sono l’oro giallo o rosa, rame , perle avorio o crema , corallo, ambra, turchese e giada.
Questo mi ha stupito non poco! Da sempre l’ambra è una delle mie pietre preferite, così come la giada e ho una innata predilezione per il colore turchese.
L’oro bianco, l’argento e l’acciaio invece sono suggeriti solo se abbinate a pietre dai colori caldi.
Come ultima scheda :
Gli errori da non commettere
Un piccolo e sintetico riassunto su quello che è meglio non fare
- schiarirsi troppo i capelli o al contrario tingerli di nero
- abbinare capi dai colori troppo constrastanti
- vestirsi interamente di un solo colore
- utilizzare colori freddi e/o troppo saturi
Le mie impressioni
Sono rimasta molto contenta di questo incontro con Gemma. Non conoscevo così a fondo l’armocromia e come fosse importante l’utilizzo dei giusti colori per valorizzare il proprio look .
Alcuni colori facevano già parte del mio guardaroba, mentre altri non li avevo mai presi in considerazione.
Ora non è che ho rivoluzionato completamente il mio guardaroba ….se un abito di un colore fuori dalla mia palette mi piace lo indosso senza problemi.
Però ho iniziato seguire i suggerimenti di Gemma. Ho provato a sostituire il bianco con l’avorio e devo dire che io stessa mi vedo meglio ….
Ho fatto questa consulenza con Gemma per curiosità, per divertimento, ma ho avuto modo anche di riflettere.
Forse tutte avremmo bisogno di una consulenza di questo tipo. Non per frivolezza o edonismo. Conoscere quello che valorizza al meglio il nostro look , in questo caso con l’armocromia, con i colori che ci stanno meglio, è un modo per essere più sicuri di sé.
Essere a posto con se stessi interiormente, ma anche esteriormente aiuta decisamente ad essere più sicuri, più allegri ……ad affrontare la vita con un sorriso
come dice Coco Chanel
la bellezza non sta ne dentro ne fuori, sta nell’aria che ti circonda
e se con il giusto look ci diamo una mano …..tutto diventa più semplice
….Ho scoperto di appartenere alla stessa famiglia dei colori di Olivia Palermo e Mariah Carey …..mica male 😉
Alla prossima !
seguimi anche su : Facebook e Instagram