Arance e Bellezza : i consigli di Myfloreschic
Dolci o amare, le arance sono tra i frutti più gustosi e più succosi che ci siano.
E quanto sono utili per il nostro organismo!
La loro origine è ancora piuttosto misteriosa – forse la prima coltivazione di arance si è avuta in Asia orientale – quello che è fuori di dubbio è che le arance fanno bene.
Sono povere di calorie (solo 47Kcal/100gr), sono ricche di vitamina C, di tiamina, di folati e di antiossidanti. Sono composte principalmente da carboidrati e acqua, hanno un basso indice glicemico e sono una buona fonte di fibre.
Gli studi hanno dimostrato che il consumo regolare di arance può contribuire a ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiache.
Arance e bellezza per la nostra pelle
Le arance contengono vitamina C
La vitamina C contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, aiuta anche a combattere i danni della pelle causati dall’esposizione solare e dall’inquinamento. La vitamina C migliora la struttura generale della pelle.
Le arance contengono acido folico (vitamina B9)
L’acido folico è un elemento essenziale per la funzione cellulare e la crescita dei tessuti.
Come utilizzare le arance
Chi di voi non ama la spremuta di arance? Sapete che andrebbe consumata nell’immediato in quanto l’esposizione all’ossigeno causa l’ossidazione delle sue preziose vitamine?
Preferiamo sempre una sana spremuta fatta in casa ad un prodotto confezionato, ricco di conservanti e coloranti artificiali.
Mangiamo le arance come snack, aggiungiamole alla nostre insalate o alle nostre macedonie invernali. Facciamone una marmellata, usiamone la buccia per aromatizzare i nostri dolci o le nostre tisane.
Perché non provate questa meravigliosa ricetta di Camilla Assandri .
Treccia di Pan Brioche dolce all’arancia
La trovate nel suo Blog La cascata dei Sapori
La ricetta sopra, così come questo articolo fanno parte del nostro progetto comune #cookingebeauty attraverso il quale ogni mese vi raccontiamo come utilizzare un prodotto sia dal punto di vista culinario che per la nostra bellezza.
Vi abbiamo già parlato del Melograno e della Vaniglia.
Sapevate che l’olio essenziale di arancia ha la capacità di donare serenità e conforto?
Io ne aggiungo qualche goccia al mio bagno caldo quando ho voglia di rilassarmi un po’. L’olio di arancia può naturalmente essere utilizzato anche in diffusione.
E l’idea di avere una crema alla fragranza di arance vi piace?
Sa di fresco, di vitalità e di energia Anche voi amate i profumi agrumati?
Conoscete la crema Viso Idratante ai Fiori d’Arancio di Maternatura, un’azienda familiare italiana che offre prodotti cosmetici floreali in armonia con la natura?
E’ una crema consigliata per le pelli secche e opache. E’ idro-nutriente, rende la pelle luminosa, morbida e protetta grazie all’estratto di rosa canina che aiuta a contrastare i radicali liberi dannosi. I fiori d’arancio, la malva, il meliloto e oli vegetali che contiene contribuiscono a rendere la pelle ben idratata. Grazie ai frammenti di acido ialuronico l’epidermide è più densa e compatta.
In comodo dosatore, la crema di Maternatura va applicata dopo avere accuratamente pulito e tonificato la pelle del viso e del collo. La si massaggia delicatamente fino a completo assorbimento. E’ ottima e dona un delicato profumo agrumato al viso. Una vera coccola di bellezza all’arancia !
Arance e pelle perfetta
Le arance non sono preziose solo in cucina, sono l’ingrediente ideale per chi desidera avere cura della propria pelle in modo naturale ed efficace.
Pelle grassa addio con le arance
Le arance hanno proprietà astringenti, sono perciò utili per combattere gli inestetismi della pelle grassa. Per avere un incarnato omogeneo possiamo, una volta alla settimana, fare un impacco con la polpa di arance, applicarlo sulla pelle del viso per almeno 20 minuti e pulirla così in profondità. Restringeremo i pori soprattutto nelle zone più critiche, intorno al naso per esempio.
Scrub a base di bucce di arance
Facciamo essiccare le bucce delle arance, le riduciamo in polvere (da conservare in un contenitore ermetico, mi raccomando) e le usiamo come scrub naturale per rendere la pelle morbida e libera dalle impurità.
Ho letto che l’arancia, se messa in ammollo nell’aceto di mele e applicata sui capelli umidi, è un ottimo rimedio per i capelli secchi e spenti. Vi risulta? Avete ricette di bellezza fai da te da suggerirmi?
Attendo i vostri consigli!
Alla prossima!