Acqua micellare Garnier: hai mai provato quella bifasica?
L’acqua micellare Garnier è ormai conosciutissima, ne avevo già parlato nell’articolo “Acqua Micellare: a cosa serve? Recensione Garnier e Acqua alle Rose“, Quella bifasica è la prima proposta di questo tipo della casa cosmetica ed è forse la mia preferita.
Acqua micellare bifasica Garnier: composizione
Composta da una fase acquosa e una oleosa, è arricchita con olio di Argan e oli detergenti per struccare la pelle con estrema delicatezza. Sono inoltre presenti le micelle che lavorano come calamite per catturare residui di trucco, smog, polveri, sebo ed altre impurità. Toglie ogni traccia di trucco, compreso quello waterproof.
É adatta ad ogni tipo di pelle, anche la più sensibile. Prima dell’utilizzo è necessario agitarla per permettere alle due miscele di unirsi e agire congiuntamente.
Pulisce in profondità la pelle e nonostante abbia una componente oleosa, non la lascia unta. La texture è morbida e delicata, nutriente e non pesante.
Senza profumo, senza parabeni, non lascia residui oleosi e non necessità di risciacquo.
Il packaing è molto semplice: una bottiglietta, da 400 ml di prodotto, in plastica trasparente con tappo dosatore.
Il suo costo è di circa 5,99 ed è reperibile nella grande distribuzione.
leggi anche: acqua micellare Nectar de Roses Melvita , topialyse huile lavante micellaire
La mia opinione sull’acqua micellare Garnier
Come detto sopra questa acqua micellare Garnier in versione bifasica è tra le mie preferite. La cosa che preferisco è decisamente la texture. Leggera, anche se ricca di olio di Argan e oli detergenti, lascia la pelle morbida e vellutata e per niente unta. Una gradevole sensazione di pelle idratata, fresca e ben pulita è quello che si avverte dopo aver passato il prodotto sul viso. La sua consistenza leggermente oleosa aiuta a rimuovere ogni traccia di make up. Non brucia gli occhi e elimina perfettamente anche il trucco waterproof. Basta pochissimo prodotto per togliere ogni traccia di make up. Bisogna però miscelarlo spesso perché i due componenti si separano velocemente. Anche se sulla confezione viene riportato che non ha profumo, lascia un sentore molto gradevole di floreale e fresco.
La cosa ottima di questa acqua micellare è che non necessità di risciacquo. In effetti, a differenza di altri prodotti, non è così aggressiva. Non lascia sul volto la sensazione di “pelle che tira” ma in ogni caso, forse per abitudine, preferisco risciacquare il volto.
Acqua micellare Garnier bifasica: Inci
Vi lascio qui di seguito la lista degli ingredienti che compongono questo struccante; come vedete l’inci purtroppo non è dei migliori 🙁
Alla prossima!
Seguimi anche su Facebook e Instagram