Lo sai che attraverso i cibi puoi aiutare ad aumentare le difese immunitarie dell’organismo?
Soprattutto con l’arrivo delle prime piogge e del primo freddo d’autunno ci si ritrova a fare i conti con i primi malanni di stagione.
Invece di dover correre ai ripari quando magari è troppo tardi e il raffreddore, la tosse e l’influenza prendono il sopravvento perché non giocare d’anticipo puntando tutto sulla prevenzione?
Oggi con questo articolo voglio darvi tutte le informazioni necessarie per prevenire i malanni di stagione in modo assolutamente diverso dal solito all’insegna della natura e del reale benessere del nostro organismo.
Come?
Conoscendo, uno per uno, gli alleati che la natura ci mette a disposizione per aumentare le difese immunitarie, stare bene e prepararci così a fronteggiare i sintomi influenzali.
Vediamo dunque quali sono i 7 migliori cibi che aiutano ad aumentare le difese immunitarie.
Zucca
La zucca è uno dei tipici cibi autunnali dalle numerose proprietà nutritive e dalla potente azione rinforzante delle difese immunitarie grazie alla forte presenza di betacarotene, sostanza che incrementa il numero delle cellule che vanno a contrastare le infezioni.
Carota
Un ortaggio simile alla zucca in quanto portatore di betacarotene (che ne conferisce il colore arancione), le carote, soprattutto se mangiate crude, sono un potente alleato per rafforzare le difese immunitarie accrescendo anche loro, come avviene con la zucca, tutte quelle cellule impegnate alla lotta contro i processi infiammatori.
leggi anche : mangiare sano, coccoliamoci anche a tavola
Aglio
Sebbene non sia così gustoso l’aglio è il nemico numero uno delle infezioni batteriche responsabili dell’influenza. Preferibilmente da mangiare crudo o semi cotto, l’aglio è un potentissimo antimicotico, antibiotico e alleato anche della salute del nostro organo più importante: il cuore.
Agrumi
Arance e mandarini sono tra i primi agrumi da tenere in considerazione per fare il carico di vitamina C, fondamentale per l’aumento delle difese immunitarie. Una bella premuta d’arancia è il giusto modo per assimilare questo agrume in modo semplice, pratico ed efficace!
leggi anche: cibo per la mente: come mantenere il cervello giovane grazie alla alimentazione
Tè
La teina secondo alcuni studi inglesi, sembra essere un alleato importantissimo per rafforzare le difese immunitarie. La qualità di tè preferito sarebbe quello verde, magari con l’aggiunta di una spruzzata di limone, per aumentare le difese immunitarie ma anche per la sua forte azione detox che contrasta i radicali liberi aiutando anche a perdere peso!
Spezie
Cannella, pepe, e zenzero sono tra le spezie più portentose per poter rafforzare le difese immunitarie e anche per contrastare le prime avvisaglie di infiammazioni come mal di gola, tosse e raffreddore. Un pizzico di una di queste spezie in aggiunta a tisane e ricette quotidiane sono un modo per stare bene ma anche per dare un tocco in più alle solite pietanze!
Funghi
Un altro cibo di stagione da aggiungere alla propria routine alimentare per contrastare le infezioni e aumentare le difese immunitarie sono i funghi. Ricchi di sali minerali, di selenio ma anche di beta-glucano sono perfetti per attivare i globuli bianchi, coloro che formano la difesa del nostro organismo dagli attacchi al sistema immunitario dagli agenti patogeni.
Ecco dunque i 7 migliori cibi che aiutano ad aumentare le difese immunitarie.
La cosa più interessante, quando si parla di cucina e alimentazione è che, con un po’ di fantasia e creatività è possibile giocare con questi ingredienti e realizzare delle ricette personalizzate gustose e dall’azione difensiva per il nostro sistema immunitario decisamente potenziato!
Seguimi anche su Facebook e Instagram